Come fare i necci toscani con ricotta, ricetta tipica a base di farina di castagne con guida alla preparazione della pastella da cuocere nei testi o in padella.
Ingredienti per 4 persone
– mezzo chilo di farina di castagne
– ricotta fresca
– acqua q.b.
– un pizzico di sale
Preparazione
Preparare una pastella con farina di castagne, acqua e sale.
La pastella deve risultare un pò più liquida di una crema.
Per cuocere i necci si usano gli appositi testi di ferro dal manico lungo, chi non li ha può usare la padella e cuocerli come le crepes.
I testi vanno fatti riscaldare bene dalle due parti, vanno aperti e unti tutti e due con una mezza patata appena intinta nell’olio d’oliva.
Versare sul testo lasciato sul fornello, un mezzo ramaiolo di pastella e dopo schiacciarci sopra l’altro testo, cuocere dalle due parti.
Dopo la cottura spalmare la ricotta sulla superficie e arrotolare la frittella su se stessa.