Come fare i crostini rustici toscani, ricetta per realizzare un antipasto a base di olive nere, semi di finocchio e timo, con acciughe sott’olio e pane pugliese.
Ingredienti per 4 persone
– 150 gr. olive nere tostate
– 1 cucchiaino semi finocchio
– 2 rametti timo
– 2 filetti d’acciuga sott’olio
– 4 fette di pane pugliese
Preparazione
Per preparare i crostini rustici con olive nere, occorrono circa 20 minuti di preparazione a cui ne vanno aggiunti altri 5 per la cottura.
Snocciolare innanzitutto le olive, poi metterle in un frullatore insieme ai semi di finocchio precedentemente ridotti in polvere con l’aiuto di un mortaio e per sfregamento su un tagliere di legno.
Aggiungere le foglioline di timo e i filetti d’acciuga, dopo frullare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo da trasferire in una ciotola.
Tostare le fette di pane, usando il grill del forno o un tostapane, in seguito tagliarle a pezzetti più piccoli.
Spalmare sopra le parti ottenute la crema rustica a base di olive, decorare con le foglioline di timo e disporre su un vassoio per servire in tavola.