Come fare le tagliatelle al ragù di carne, ricetta con pancetta comprendente latte, fegatini di pollo e funghi secchi.
Ingredienti per 4 persone
– 400 g di tagliatelle fresche
– 150 g di carne magra di manzo macinata
– 200 g di lonza di maiale macinata
– 200 g di latte
– 100 g di pancetta
– 3 fegatini di pollo tagliati a pezzetti
– 70 g di burro
– 1 dado sbriciolato
– 20 g di funghi secchi ammorbiditi in acqua tiepida
– 4 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato
– 2 cucchiai di salsa di pomodoro in tubetto
– 1 carota
– 1 cipolla
– 1 costola di sedano
– mezzo bicchiere di vino bianco secco
– sale e pepe
Preparazione
Pulire e lavare il sedano, la carota, la cipolla, unirli alla pancetta e tritarli finemente.
Mettere questo battuto nel tegame con metà burro, farlo rosolare sul fuoco a calore moderato, mescolando spesso, fino a quando le verdure saranno appassite e la pancetta sciolta.
Unire le carni macinate, mescolare e continuare la cottura, versando il vino poco alla volta.
Farvi sciogliere la salsa di pomodoro e quando il vino sarà evaporato aggiungere alla carne il dado sbriciolato, il pepe macinato al momento, i funghi ben strizzati e un pizzico di sale, quindi mettere il coperchio.
Lasciare cuocere a fuoco molto basso per circa due ore, mescolando spesso e bagnando ogni tanto con poco latte.
Quando il ragù sarà quasi pronto aggiungere i fegatini tagliati a pezzetti, controllare il sale e completare la cottura.
Intanto fare bollire in una pentola l’acqua con il sale per cuocere le tagliatelle, poi scolarle e condirle con il ragù preparato e il burro rimanente.
Mescolarle bene e servirle in tavola accompagnate da formaggio parmigiano grattugiato.