Come fare la faraona ripiena al tartufo, ricetta da cuocere in forno con indicati i tempi di cottura ottimali, prevista una irrorazione di soluzione a base di cognac nella fase finale della cottura.
Ingredienti per 4 persone
– 1 faraona
– 1 tartufo bianco non molto piccolo
– 4 cucchiai di cognac di qualità
– 80 g di burro
– 1 dado oppure 1 puntina di estratto di carne
– vino bianco secco q.b.
– sale e pepe bianco
Preparazione
Pulire bene la faraona, lavarla e asciugarla.
Spazzolare il tartufo con uno spazzolino morbido, lavarlo con il vino, poi metterlo nella pancia della faraona, insieme a 20 grammi di burro e un pizzico di sale.
Con uno stecco di legno chiudere l’apertura, poi legare il volatile in modo da non lasciare troppo sporgenti le zampe e le ali, in tal caso è meglio avvolgerle con un pò di carta stagnola affinché non brucino venendo a contatto, prima delle altre parti, con il forno microonde.
Mettere nel forno un recipiente adatto a contenere la faraona.
Programmare il forno al massimo della potenza per otto minuti.
Dopo sistemare nel recipiente la faraona con il petto rivolto in basso.
Cospargerla con 40 grammi di burro a pezzetti.
Chiudere il forno e programmarlo, per circa venti minuti, a poco più di metà potenza, poi proseguire la cottura per circa tre minuti al massimo della potenza.
Intanto, in un bicchiere, fare sciogliere una puntina di estratto di carne o il dado, in tre-quattro cucchiai di acqua bollente, poi unire anche quattro cucchiai di cognac.
Trascorsi i venti minuti, voltare la faraona e ruotare anche il recipiente nel forno, poi bagnare il volatile con il contenuto del bicchiere, peparlo e continuare la cottura, come già detto, per tre minuti.
Nel caso che sia stato usato il dado non è necessario salare.
A cottura ultimata lasciare stare la faraona nel forno spento per cinque minuti.
Fare a pezzi la faraona e sistemarla sopra un vassoio.
Affettare sottilmente il tartufo e poi unirlo al sughetto del recipiente, insieme al restante burro a pezzetti.
Versare questa salsa sui pezzi di faraona e servire subito in tavola.