Vol au vent alla finanziera

Come si fanno i vol au vent alla finanziera, ricetta regionale piemontese che vede protagonisti, tra gli ingredienti, frattaglie di pollo e vitello con funghi.

Ingredienti per 4 persone

– 1 vol au vent vuoto

– 100 g fegatini di pollo puliti bene

– 100 g filoni di vitello

– 100 g animelle di vitello

– 50 g creste di pollo

– 50 g fesa di vitello

– 1 cetriolino sott’aceto sminuzzato

– 25 g funghi secchi, resi morbidi con immersione in acqua tiepida

– 50 g di burro

– 1 bicchierino di marsala secco

– 1 cucchiaio aceto di vino

– mezza tazza di farina

– pepe nero appena macinato

– sale

Preparazione

Preparare con gli ingredienti elencati la finanziera alla piemontese.

Dieci minuti prima di terminare la cottura della finanziera, mettere nel forno, preriscaldato a 200 gradi, il vol au vent per tre minuti, poi estrarlo e disporlo sul piatto di servizio, riempirlo con la finanziera e servire subito in tavola ancora caldo.