Come fare la peperonata classica, ricetta della nonna con pomodori, cipolla e aglio, buona da mangiare anche il giorno dopo.
ingredienti per 4 persone
– 4 grossi peperoni
– 6 pomodori maturi, pelati e privati dei semi
– 1 cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– mezzo bicchiere di olio extra vergine d’oliva
– 3 foglie di basilico spezzettate
– sale e pepe
Preparazione
Affettare la cipolla e farla dorare leggermente con l’olio in un tegame coperto, aggiungere qualche cucchiaio d’acqua e continuare la cottura a tegame scoperto.
Fare abbrustolire i peperoni in modo da poterli pelare, poi aprirli e privarli dei filamenti e dei semi interni, quindi lavarli, asciugarli e tagliarli a listarelle.
Tagliare a pezzetti anche i pomodori già pelati e privati dei semi.
Appena la cipolla sarà dorata mettere nel tegame i peperoni e farli cuocere per quindici minuti circa a fuoco medio, poi aggiungere i pomodori, il sale, il pepe e lo spicchio d’aglio intero.
Lasciare cuocere il tutto fino a quando l’olio sarà totalmente assorbito dalle verdure.
Al momento di servire unire le foglie di basilico fresco spezzettate.