Il Santo del 25 ottobre è Santi Crisante e Daria, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data.
Santi Crisante e Daria
Crisante e Daria, vissuti nel terzo secolo, morirono da martiri cristiani e furono sepolti presso la catacomba di Trasone sulla via Salaria a Roma.
Secondo la tradizione, il padre di Crisante era il nobile alessandrino Polemio che cercò di far rinnegare al figlio la religione cristiana, per ritornare al paganesimo, mandandogli la vestale Daria, che era una bella donna ritenuta in grado di conquistarlo, ma anche lei si convertì al cristianesimo e decise di sposarlo per vivere una casta unione.
I coniugi riuscirono a convertire numerosi cittadini romani, fino al loro martirio, avvenuto durante l’impero di Numeriano, che comportò la loro sepoltura da vivi, in quanto il sangue di una vestale non poteva essere sparso, altrimenti avrebbe attirato immancabilmente l’ira degli dei.
Quanto restava dei loro corpi, venne recuperato con fede dai loro seguaci fu custodito gelosamente come reliquia nelle catacombe dove si trovavano i loro fratelli di fede religiosa.
Altri santi e celebrazioni del 25 ottobre
- San Bernardo Calvò
- Beato Bernardo di San Giuseppe
- Beato Carlo Gnocchi
- San Crisanto
- Santi Crispino e Crispiniano di Soissons
- Santa Daria
- San Frutto
- San Gaudenzio di Brescia
- Sant’Ilaro (Ilario) di Javols
- Beata Maria Teresa Ferragud Roig e 4 figlie suore
- Santi Martirio e Marciano
- San Mauro di Pecs
- San Miniato di Firenze
- Beato Riccardo (Recaredi) Centelles Abad
- Beato Taddeo Machar (Tadhg MacCarthy)
Vescovo di Vich
Mercedario
Sacerdote
Martire di Roma
Martiri
Martire
Eremita a Segovia
Vescovo
Vescovo
Martiri
Martiri
Vescovo
Martire
Martire
Vescovo