Crostata di ricotta, uvetta e pinoli

Come fare la crostata di ricotta, uvetta e pinoli, una torta facile e squisita, da consumarsi a fine pranzo o a colazione.

Ingredienti per 6 persone

Per la pasta

– 120 g di burro appena tolto dal frigo

– 100 g di zucchero

– 300 g di farina

– 1 uovo intero e 1 tuorlo

– la scorza grattugiata di mezzo limone

– un pizzico di sale

Per il ripieno

– 400 g di ricotta

– 50 g di zucchero

– 2 uova intere

– la scorza grattugiata di mezzo limone

– 1 cucchiaio di succo di limone

– 1 cucchiaio colmo di farina

– 2 cucchiai di uva sultanina ammorbidita in acqua tiepida

– 1 cucchiaio di pinoli

– un pizzico di cannella in polvere

– 1 bustina di zucchero a velo

– 1 albume leggermente sbattuto

Preparazione

Setacciare la farina e disporla a fontana sulla spianatoia, metterci al centro l’uovo intero e il tuorlo, il burro spezzettato, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il sale.

Impastare velocemente tutti gli ingredienti, formare una palla, avvolgerla in un foglio di carta d’alluminio e metterla in frigorifero per circa un’ora.

Dopo aver tenuto in ammollo in acqua tiepida l’uvetta, scolarla, asciugarla e infarinarla.

Passare al setaccio la ricotta e sistemarla in una ciotola, unire due tuorli d’uovo, tenendo da parte gli albumi, lo zucchero, la farina, la cannella, la scorza e il succo di limone.

Sbattere il tutto con un cucchiaio di legno, dopo qualche minuto aggiungere l’uvetta e i pinoli.

Montare a neve gli albumi e incorporarli alla preparazione mescolando dal basso verso l’alto.

Foderare con la carta da forno la tortiera e spianare col matterello circa due terzi della pasta, al fine di ottenere una sfoglia alta pochi millimetri.

Con questa sfoglia rivestire il fondo e le pareti della tortiera, poi riempirla con il composto di ricotta.

Con la pasta rimanente fare dei cordoncini e disporli a forma di griglia sulla superficie della crostata, mentre un cordoncino più grosso metterlo tutto intorno al bordo, schiacciandolo leggermente con il dorso della forchetta.

Pennellare la crostata con l’albume d’uovo sbattuto e passarla in forno già caldo per circa un’ora e mezzo, o fino a quando il composto di ricotta sarà completamente asciugato.

Dopo togliere la torta dal forno e, quando sarà fredda sformarla in un vassoio e cospargerla di zucchero a velo.