Il Santo del 20 marzo è Santi Fabiano e Sebastiano, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data.
Santi Fabiano e Sebastiano
San Fabiano fu eletto papa nel 236 perché, secondo quanto narrato da un racconto tradizionale, una colomba si posò sul suo capo e i cardinali che dovevano eleggere il nuovo pontefice videro in questo un segno inequivocabile del volere divino.
Durato 14 anni, il pontificato di Papa Fabiano coincise con un periodo caratterizzato da pace e riforme.
Il suo operato non piacque all’imperatore Decio, che probabilmente lo considerava troppo attivo e influente, per questo venne ucciso il 20 gennaio 250 durante la persecuzione messa in atto in quel periodo.
Fabiano venne sepolto nella cripta dei Papi presso il cimitero di San Callisto.
San Sebastiano era invece un pretoriano molto abile, a tal punto da entrare a far parte delle guardie personali dell’imperatore Diocleziano.
A causa della sua predicazione e delle numerose conversioni fu processato dall’imperatore che ne decretò la condanna a morte.
Legato ad un palo fu trafitto da moltissime frecce e abbandonato ferito gravemente ma, durante la notte, i suoi seguaci riuscirono a portarlo via e a curarlo, provocandone la guarigione.
Allora Sebastiano si ripresentò davanti all’imperatore rinnovando la sua professione di fede ma questa volta venne prima ucciso a bastonate e poi gettato nella cloaca massima.
Il culto del santo, che ebbe larga diffusione, trovò il suo centro principale nelle catacombe della via Appia a Roma dove la tradizione dichiarava che fosse stato sepolto.
Dal momento che gli antichi ritenevano che le malattie venissero causate dalle frecce di Apollo, San Sebastiano venne considerato il protettore dalla peste dal momento che era uscito indenne dal primo martirio.
La festa di San Sebastiano è legata strettamente a quella di San Fabiano in quanto, già dal IV secolo, si celebrava nello stesso giorno una doppia liturgia, una presso il cimitero di San Callisto per Papa Fabiano e l’altra presso il cimitero delle catacombe per San Sebastiano.
Altri santi e celebrazioni del 20 marzo
- Sant’Alessandra di Amiso e compagne
- Beato Ambrogio Sansedoni
- Sant’Archippo di Colossi
- Beato Battista Spagnoli
- San Cutberto di Lindisfarne
- Beato Francesco di Gesù Maria Giuseppe (Francisco Palau y Quer)
- Beata Giovanna Veron
- San Giuseppe (Josef) Bilczewski
- Beato Ippolito Galantini
- Santa Maria Giuseppina del Cuore di Gesù (Sancho de Guerra)
- San Martino di Braga
- Santi Martiri di San Saba
- San Niceta di Apolloniade
- Santi Paolo, Cirillo, Eugenio e compagni
- Sant’ Urbicio di Metz
- San Vulfranno
Martiri
Domenicano
Discepolo di San Paolo, martire
Vescovo
Sacerdote carmelitano
Vergine e martire
Arcivescovo di Lviv dei Latini
Laico, fondatore
Vescovo
Vescovo
Martiri
Vescovo
Arcivescovo di Sens