Come cucinare acquacotta, ricetta della nonna comprendente pomodori, uova, basilico e cipolle con foglie di sedano, da servire con fette di pane abbrustolite.
Ingredienti per 6 porzioni
– 6 uova
– Pecorino grattato
– Basilico
– Foglie di sedano
– 6 fette di pane casalingo raffermo
– 3 cipolle grosse
– Pomodori maturi o pelati gr 400
– Olio d’oliva
– Sale e pepe
Preparazione
In una pentola fare appassire, con 8 cucchiai d’olio, le cipolle tagliate sottili.
Quando saranno quasi sfatte, aggiungere poca acqua se necessario, unire i pomodori pelati e senza semi, le foglie di basilico e di sedano tritate grossolanamente, sale e pepe.
Fare cuocere per circa mezz’ora e poi versare un litro e mezzo di acqua o di brodo.
Tenere sul fuoco per altri 30 minuti.
Direttamente nella pentola aggiungere le uova, facendo attenzione a non romperle, e cuocere per 3 o 4 minuti, in modo che diventino come uova in camicia.
Nelle scodelle o in terrine, mettere le fette di pane abbrustolite, cospargere di pecorino e versare sopra, con un ramaiolo, l’acquacotta caldissima, facendo in modo che tocchi un uovo per ciascuna fetta di pane.
Servite a parte altro pecorino.