Frasi sul fuoco: aforismi, citazioni

Citazioni, aforismi e frasi sul fuoco, ovvero sul raggruppamento degli effetti termici e luminosi della fiamma accesa che deriva da una combustione relativa materiali solidi, liquidi o gassosi.

Citazioni sul fuoco

– In nome del Signore abbrustoliscono, in nome del Signore bruciano e consegnano al diavolo; tutto in nome del Signore. (Georg Lichtenberg)

– Abbiamo tutti una vita interiore. Tutti sentiamo di far parte del mondo e nello stesso tempo di esserne esiliati. Bruciamo tutti nel fuoco delle nostre esistenze. Abbiamo bisogno delle parole per esprimere ciò che abbiamo dentro. (Paul Auster)

– Tieni dentro di te un piccolo fuoco che brucia; per quanto piccolo, per quanto nascosto. (Cormac McCarthy)

– Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo, sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutrono il mondo. (William Shakespeare)

– Eretico non è colui che brucia nel rogo, eretico è colui che lo accende. (William Shakespeare)

– Tutte le cose sono uno scambio del fuoco, e il fuoco uno scambio di tutte le cose, come le merci sono uno scambio dell’oro e l’oro uno scambio delle merci. (Eraclito)

– Ci sono molti galantuomini che darebbero fuoco a una casa se non avessero altro modo per cuocersi la cena. (Voltaire)

– Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non dubitare mai del mio amore. (William Shakespeare)

– I roghi non illuminano le tenebre. (Stanislaw Jerzy Lec)

– Il fuoco vive della morte della terra e l’aria vive della morte del fuoco; l’acqua vive della morte dell’aria, la terra della morte dell’acqua. (Eraclito)

– Probabilmente dalla scoperta casuale del calore del fuoco, e conseguentemente dal suo uso, derivò l’attuale necessità (prima un lusso) di sedersi accanto a esso. Se facciamo attenzione, ci accorgiamo che anche i cani e i gatti acquistano questa seconda natura. (Henry David Thoreau)

– Fuoco, cammina con me! (Jim Morrison)

– Il fuoco è sempre stato e, ragionevolmente, rimarrà sempre, il più terribile degli elementi. (Harry Houdini)

– Il fuoco è la prova dell’oro, la sventura quella dell’uomo forte. (Lucio Anneo Seneca)

– Il grande vantaggio del giocare col fuoco è che non ci si scotta mai. Sono solo coloro che non sanno giocarci che si bruciano del tutto. (Oscar Wilde)

– Il fuoco che sembra spento spesso dorme sotto la cenere. (Pierre Corneille)

– Il fuoco è brillante, il fuoco è pulito. (Ray Bradbury)

– Abbiamo bisogno dell’amicizia sempre, proprio come abbiamo bisogno dei proverbiali fondamenti della vita, il fuoco e l’acqua. (Cicerone)

– Tentar con le parole d’estinguer quella fiamma d’amore è tanto facile quanto attizzare il fuoco con la neve. (William Shakespeare)

– Mare e fuoco e donna, tre mali. (Menandro)

– L’amore è un fuoco. Ma non saprai mai se scalderà il tuo cuore o brucerà la tua casa. (Joan Crawford)

– Avevo con me alcuni fiammiferi, che accendevo sfregandoli contro i denti; il fatto che un uomo riuscisse ad accendere il fuoco con i denti era considerato così stupefacente, che i miei ospiti erano soliti riunirsi tutti insieme per vederlo; una volta mi è stato persino offerto un dollaro per un fiammifero. (Charles Robert Darwin)

– Il cuore vive finché ha qualcosa da amare, così come il fuoco finché ha qualcosa da bruciare. (Victor Hugo)

Aforismi sul fuoco

– Con il fuoco si prova l’oro, con l’oro la donna e con la donna l’uomo. (Benjamin Franklin)

– Ci vogliono due pietre focaie per accendere un fuoco. (Louisa May Alcott)

– Mai dove ci fu a lungo il fumo mancò il fuoco. (Publilio Siro)

– Il tempo è il fuoco in cui bruciamo. (Delmore Schwartz)

– Ci sono tre cose che l’uomo medio pensa di poter fare meglio di chiunque altro: fare un fuoco, gestire un albergo e dirigere una squadra di baseball. (Rocky Bridges)

– C’è qualcosa nelle fiamme al buio che lega, distende, eccita le persone. La notte intorno al fuoco è da sempre un momento per legare, intrattenere, scambiarsi informazioni sociali e condividere emozioni. (Polly Wiessner)

– Il fuoco non può illuminare per ogni dove senza incendiare nulla. (Publilio Siro)

– Una scintilla trascurata fa un fuoco possente. (Robert Herrick)

– Il fuoco continua a mantenere il suo calore anche dentro il ferro. (Publilio Siro)

– Accendere un fuoco in un camino è il piacere più solido di qualsiasi altra cosa al mondo. (Charles Dudley Warner)

– La nostra è un’epoca utilitaristica, eppure non conosciamo più gli usi delle singole cose. Ci siamo dimenticati che l’Acqua può pulire, il Fuoco purificare, e che la Terra è madre di tutti noi. Di conseguenza, la nostra Arte è arte della Luna e gioca con le ombre, mentre l’arte greca era arte del Sole e trattava direttamente con le cose. (Oscar Wilde)

– Un fuoco a lungo celato diventa un incendio difficile a estinguere: un fuoco di cui appare la vampa, agevolmente si spegne. (Confucio)

– Tutti i mezzi di azione, le masse informi, i materiali, si trovano ovunque attorno a noi. Quello che ci serve è il fuoco celeste per cambiare la selce in cristallo trasparente, luminoso e chiaro. Quel fuoco è il genio. (Henry Wadsworth Longfellow)

– Nella fiamma il tempo stesso si mette a vegliare. Sì, chi veglia davanti alla fiamma non legge più. Pensa alla vita. Pensa alla morte. La fiamma è precaria e vacillante. Questa luce basta un soffio ad annientarla, una scintilla a riaccenderla. (Gaston Bachelard)

– Ciò che le medicine non curano, lo cura il bisturi, ciò che il bisturi non cura, lo cura il fuoco, ciò che il fuoco non cura, va reputato insanabile. (Ippocrate Di Coo)

– Tutte le cose sono uno scambio del fuoco, e il fuoco uno scambio di tutte le cose, come le merci sono uno scambio dell’oro e l’oro uno scambio delle merci. (Eraclito)

– Amore vuole amore; fuoco vuole fuoco. (Gemma Galgani)

– II fuoco e l’acqua. Sono buoni servitori, ma cattivi padroni. (Roger L’Estrange)

– Il fuoco è un riflesso della nostra mortalità. Nasciamo, respiriamo e moriamo. Perfino il Sole un giorno morirà. Ma noi siamo divini, siamo Dei intrappolati in dei bozzoli. (Bradley Whitford)

– Se ti rompi il collo, se non hai niente da mangiare, se la tua casa è in fiamme, allora hai un problema. Tutto il resto è secondario. (Sigmund Wollman)

– La scoperta del fuoco, probabilmente la maggiore mai compiuta dall’uomo, tranne il linguaggio, precede l’alba della storia. (Charles Robert Darwin)

– Accendi un sogno e lascialo bruciare in te. (William Shakespeare)

Frasi sul fuoco

– Ci vogliono due pietre focaie per accendere un fuoco. (Louisa May Alcott)

– Tenete la croce in alto, cosicché io possa vederla anche attraverso le fiamme. (Giovanna d’Arco)

– Un fiammifero può appiccare un incendio, ma quando l’incendio è in corso per fermarlo non serve spegnere il fiammifero. Il problema non è più il fiammifero. È il fuoco. (Michael Crichton)

– La vita è una fiamma che via via si consuma, ma che riprende fuoco ogni volta che nasce un bambino. (George Bernard Shaw)

– Non c’è fumo senza un fuoco. (Tito Maccio Plauto)

– Inferno cristiano: fuoco. Inferno pagano: fuoco. Inferno maomettano: fuoco. Inferno indù: fiamme. A credere alle religioni, Dio è un rosticciere. (Victor Hugo)

– Non è la luce di cui abbiamo bisogno, ma del fuoco; non è la leggera pioggia, ma il tuono. (Frederick Douglass)

– Giorno e notte, un fuoco divino ci spinge ad aprire la via. Su vieni! Guardiamo nell’Aperto, cerchiamo qualcosa di proprio, sebbene sia ancora lontano. (Friedrich Holderlin)

– L’amore è vaporosa nebbiolina formata dai sospiri; se si dissolve, è fuoco che sfavilla scintillando negli occhi degli amanti; s’è ostacolato, è un mare alimentato dalle lacrime degli stessi amanti. Che altro è più? Una follia segreta, un’acritudine che mozza il fiato, una dolcezza che ti tira su. (William Shakespeare)

– Quando uno non ha mai divampato per nulla è più triste spegnersi. (Romain Gary)

– Il fuoco migliore non è quello che brucia più in fretta. (George Eliot)

– Non si può asciugare l’acqua con l’acqua, non si può spegnere il fuoco con il fuoco, quindi non si può combattere il male con il male. (Lev Tolstoj)

– Se Prometeo si è attirato l’ira del cielo per aver acceso il primo fuoco sulla terra, come dovrebbero onorare tutti gli dei gli uomini che hanno come professione il compito di estinguerlo? (John Godfrey Saxe)

– L’amore è come un fuoco all’aperto. Può essere appiccato rapidamente, e appena acceso emette un sacco di calore, ma si consuma rapidamente. Perché dia un calore durevole e stabile (con deliziose fiammate di calore intenso di tanto in tanto), devi curare il fuoco con attenzione. (Molleen Matsumura)

– L’acqua e il fuoco non ci sono utili in più circostanze che l’amicizia. (Cicerone)

– Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere. (Plutarco)

– Il fuoco è un simbolo naturale di vita e passione, sebbene sia l’unico elemento nel quale nulla possa davvero vivere. (Susanne Katherina Langer)

– La cosa più bella che possa capitare a un essere umano, è di scoprire il fuoco sacro, il fuoco della sua anima. E di fare in modo che la vita intera sia l’espressione di questa anima. (Annie Marquier)

– O limpido spirito, tu mi hai fatto del tuo fuoco, e come un vero figlio del fuoco io te lo rendo in respiro. (Herman Melville)

– Si può avere un grande incendio nella propria anima, eppure nessuno è mai venuto a scaldarsi. I passanti vedono solo un filo di fumo dal camino e continuano sulla loro strada. (Vincent Van Gogh)