Citazioni, aforismi e frasi sul genio, ovvero su colui che possiede una grande capacità di creare qualcosa o compiere un’azione nel migliore dei modi possibili e con sforzi notevolmente inferiori rispetto a chi non è dotato nella stessa misura della qualità specialistiche che lui ha.
Citazioni sul genio
– Lo sforzo costante e i frequenti errori sono le rampe di lancio del genio. (Elbert Green Hubbard)
– Ciò che muove gli uomini di genio, o piuttosto che ispira il loro lavoro, non sono le nuove idee, ma la loro ossessione che l’idea che è già stata espressa non sia abbastanza. (Eugène Delacroix)
– Gli uomini di genio sono incapaci di studiare in gioventù perché sentono inconsciamente che bisogna imparare tutto in modo diverso da come lo impara la massa. (Lev Tolstoj)
– Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l’intera vita a credersi stupido. (Albert Einstein)
– I geni non possono propriamente leggere un libro infatti durante la lettura svilupperebbero maggiormente se stessi piuttosto che capire lo scritto. (Soren Kierkegaard)
– Si può anche dannare la propria vita, se si ha genio. Se si ha solo talento, è da stupidi. (Gesualdo Bufalino)
– I geni creativi sono a proprio agio nell’incertezza, capaci di abbracciare apparenti opposizioni e paradossi, tenaci. (Robert Dilts)
– Forse solo il genio può comprendere interamente un altro genio. (Robert Schumann)
– Il genio altro non è che la capacità di osservare la realtà da prospettive non ordinarie. (William James)
– Ogni bambino è in qualche misura un genio, così come un genio è in qualche modo un bambino. (Arthur Schopenhauer)
– I geni, nelle inaudite profondità dell’assurdo e della storia pura, situati per così dire al di sopra dei dogmi propongono le loro idee a Dio. La loro preghiera offre audacemente la discussione. La loro adorazione interroga. Questa è la religione diretta, piena d’ansietà e di responsabilità per chi ne tenta l’erta. (Victor Hugo)
– Un uomo di genio è insopportabile, se non ha almeno altre due qualità: la gratitudine e la purezza. (Friedrich Nietzsche)
– Un genio è uno che può fare qualsiasi cosa, eccetto guadagnarsi da vivere. (Joey Adams)
– Il genio non è altro che l’infanzia ritrovata a volontà. (Charles Baudelaire)
– Il miglioramento crea strade diritte; ma le strade impervie senza miglioramento sono strade del genio. (William Blake)
– Il genio è una salute, uno stile superiore, un buon umore, ma al culmine di una lacerazione. (Albert Camus)
– Il genio, in verità, non consiste in molto di più della capacità di percepire le cose in modo insolito. (William James)
– Il genio ha di bello che somiglia a tutto il mondo e che nessuno gli somiglia. (Honoré de Balzac)
– Quando un vero genio appare in questo mondo, lo si può riconoscere dal fatto che gli idioti sono tutti coalizzati contro di lui. (Jonathan Swift)
– Il vero genio rabbrividisce alla manchevolezza e all’imperfezione, di solito preferisce il silenzio al dire qualcosa che non è tutto ciò che dovrebbe dirsi. (Edgar Allan Poe)
– Il buonsenso è genio senza sofisticazioni. (Alfred North Whitehead)
– Il genio crea concordanza tra il mondo in cui vive e il mondo che vive lui. (Hugo von Hofmannsthal)
– La prima e ultima cosa che sarà richiesta al genio è l’amore per la verità. (Goethe)
Aforismi sul genio
– Solo l’idiota e il genio infrangono le leggi fatte dall’uomo; e sono più vicini al cuore di Dio. (Khalil Gibran)
– Non vi fu mai un grande ingegno che non avesse in sé anche un po’ di pazzia. (Lucio Anneo Seneca)
– Il genio, per un verso, è come l’oro: un’infinità di persone che non hanno né l’uno né l’altro non fanno che scriverne. (Charles Caleb Colton)
– La fonte di un genio è la sola immaginazione, la raffinatezza dei sensi che vede quello che gli altri non vedono, o lo vede in modo diverso. (Eugène Delacroix)
– Il genio è, tra le altre teste, ciò che è il carbonchio fra le pietre preziose: esso irradia luce propria, mentre gli altri riflettono solo la luce che ricevono. (Arthur Schopenhauer)
– Un uomo di genio non commette errori: i suoi sbagli sono l’anticamera della scoperta. (James Joyce)
– Un genio nasce tale, e niente gli deve mai essere insegnato. (John Dryden)
– Il genio viene raramente riconosciuto per ciò che è: una grande capacità per il duro lavoro. (Henry Ford)
– I geni sono come i temporali. Vanno contro il vento, terrorizzano la gente, purificano l’aria. (Soren Kierkegaard)
– Definiamo il genio la capacità di reazione produttiva alla propria istruzione. (Bernard Berenson)
– Un uomo di genio non commette errori: i suoi errori sono l’anticamera della scoperta. (James Joyce)
– Che cos’è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità d’esecuzione. (Philippe Noiret)
– Il genio artistico agisce come quelle temperature estremamente elevate che hanno il potere di dissociare le combinazioni di atomi e di raggrupparli in un ordine assolutamente contrario, rispondente a tutt’altro tipo. (Marcel Proust)
– Non è grazie al genio ma grazie alla sofferenza, e solo grazie ad essa, che smettiamo di essere una marionetta. (Emile Michel Cioran)
– Genio e follia hanno qualcosa in comune: entrambi vivono in un mondo diverso da quello che esiste per gli altri. (Arthur Schopenhauer)
– Esprimere il proprio genio significa sapere ciò che si vuole fare della propria vita e farlo, poiché ciò che si esprime è ciò che si è realmente. (Mark Victor Hansen)
– In ogni opera di genio noi riconosciamo i pensieri che avevamo rifiutato. Essi ritornano a noi con una certa maestà alienante. (Ralph Waldo Emerson)
– Il genio, per un verso, è come l’oro: un’infinità di persone che non hanno né l’uno né l’altro non fanno che scriverne. (Charles Caleb Colton)
– Alla pazzia è affine il grande genio; solo una sottile parete li divide. (John Dryden)
– Il talento colpisce un bersaglio che nessun altro può colpire; il genio colpisce un bersaglio che nessun altro può vedere. (Arthur Schopenhauer)
– Gli uomini di genio sono incapaci di studiare in gioventù perché sentono inconsciamente che bisogna imparare tutto in modo diverso da come lo impara la massa. (Lev Tolstoj)
– In ogni opera di genio noi riconosciamo i pensieri che avevamo rifiutato. Essi ritornano a noi con una certa maestà alienante. (Ralph Waldo Emerson)
– Nella sua grandezza il genio disdegna le strade battute e cerca regioni ancora inesplorate. (Abraham Lincoln)
Frasi sul genio
– Sembra esserci quasi un desiderio generale di denigrare la capacità, di sottovalutare il lavoro e di sminuire le prestazioni di coloro che hanno solo il genio, l’arguzia e il gusto di consigliarlo. (Jane Austen)
– Il genio abita semplicemente al piano di sopra della follia. (Arthur Schopenhauer)
– Se la gente sapesse quante ore ho sudato per realizzarlo, non mi considererebbe un genio. (Michelangelo)
– Con le pietre che tiriamo loro, i geni costruiscono nuove strade per noi. (Paul Eldridge)
– Migliaia di uomini di genio vivono e muoiono senza essere scoperti: o da se stessi o dagli altri. (Mark Twain)
– Il genio è la capacità di vedere dieci cose dove l’uomo comune ne vede una o dove l’uomo di talento ne vede due o tre. (Ezra Pound)
– Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio. (Henri Frederic Amiel)
– I geni hanno le biografie più brevi. (Claire Messud)
– Qualsiasi stupido può fare qualcosa di complicato, ma per puntare alla semplicità occorre un genio. (Woody Guthrie)
– Un talento colpisce un bersaglio che nessun altro può colpire; un genio colpisce un bersaglio che nessun altro può vedere. (Arthur Schopenhauer)
– Gli intellettuali risolvono i problemi; i geni li prevengono. (Albert Einstein)
– Il pubblico è meravigliosamente tollerante. Perdona tutto, eccetto il genio. (Oscar Wilde)
– Non è un elevato grado di intelligenza, e nemmeno l’immaginazione, e nemmeno le due cose assieme che creano un genio. Amore, amore, amore, quella è l’anima del genio. (Wolfgang Amadeus Mozart)
– Cos’è il genio se non equilibrio sul bordo dell’impossibile? (Norman Mailer)
– C’è una differenza fra genio e stupidità. Il genio ha i suoi limiti. (Albert Einstein)
– Quando un vero genio appare in questo mondo, lo si può riconoscere dal fatto che gli idioti sono tutti coalizzati contro di lui. (Jonathan Swift)
– Non disprezzate la sensibilità di nessuno. La sensibilità è il genio di ciascuno di noi. (Charles Pierre Baudelaire)
– La qualità principale del genio non è la perfezione ma l’originalità, l’apertura di nuovi confini. (Arthur Koestler)
– Qualunque cosa sogni d’intraprendere, cominciala. L’audacia ha del genio, del potere, della magia. (Goethe)
– Condannare un giovane di genio alla fatica di una scuola è come mettere un cavallo da corsa su un tapis roulant. (Samuel Taylor Coleridge)
– Ogni genio è un gran fanciullo, già per il suo guardare al mondo come a un che di estraneo. Chi nella vita non resta per qualche verso un fanciullo e diventa invece un uomo serio, sobrio, posato e ragionevole, sarà certo un bravo e utile cittadino di questo mondo, ma un genio non sarà mai. (Arthur Schopenhauer)
– Egli era un genio, vale a dire un uomo che compie in modo superlativo e senza sforzo qualcosa che molte persone non riescono a fare neppure con il massimo impiego delle loro capacità. (Robertson Davies)
– La semplicità è la cosa più difficile da ottenere a questo mondo; è l’estremo limite dell’esperienza e l’ultimo sforzo del genio. (George Sand)
– E’ triste pensarci, ma non vi è dubbio che il Genio dura più a lungo della Bellezza. Da ciò dipende il fatto che tutti noi facciamo tanti sforzi per super-educarci. (Oscar Wilde)