Gite domenicali fuori porta in Abruzzo, della durata di un giorno, ovvero dalla mattina alla sera, alla scoperta dei migliori luoghi di interesse presenti in questa regione con descrizione dettagliata di ciascuno. Cosa vedere a Bugnara, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello, Chiesa Madonna della Neve e Chiesa del Santissimo Rosario. Informazioni turistiche Situato ai piedi… Cosa vedere a Tagliacozzo, itinerario comprendente il centro storico con le mura del quattrocento e il Palazzo ducale, oltre a varie chiese e conventi, tra cui l’antico Monastero benedettino dei… Cosa vedere a Ortona in un giorno, piccolo comune della provincia di Chieti in Abruzzo, situato su un promontorio a picco sul mare e dotato di un importante porto turistico… Cosa vedere a Fontecchio, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Torre dell’Orologio, Porta del Castello e Fontana trecentesca. Informazioni turistiche Immerso nel territorio del Parco… Cosa vedere a Trasacco, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Chiesa di San Cesidio e la Torre Febonio. Informazioni turistiche Situato sul versante meridionale… Cosa vedere a Rocca di Cambio, piccolo centro montano dell’Abruzzo, adatto oltre che per vacanze estive anche per quelle invernali, grazie alla vicinanza della stazione sciistica di Campo Felice. Informazioni… Cosa vedere a Roseto degli Abruzzi, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il litorale con la spiaggia di sabbia e l’antico borgo medievale di Montepagano…. Cosa vedere a Alfedena, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui necropoli di Campo Consolino, museo civico e torre del castello. Informazioni turistiche Posta a un’altitudine… Cosa vedere a Castel di Sangro, borgo situato sulla riva destra del torrente omonimo in provincia de L’Aquila e appartenente al comprensorio dell’Alto Sangro e dell’Altopiano delle Cinquemiglia. Informazioni turistiche… Cosa vedere a Anversa degli Abruzzi, itinerario attraverso uno dei borghi medievali più belli d’Italia, percorrendo vicoli e sottopassaggi per arrivare fino alla Chiesa di San Marcello e alla Chiesa…
Bugnara: cosa vedere nel borgo medievale
Tagliacozzo: cosa vedere tra centro storico e monastero
Ortona: cosa vedere tra Castello e Cattedrale
Fontecchio: cosa vedere nel borgo medievale
Trasacco: cosa vedere al di là delle acque
Rocca di Cambio: cosa vedere nel centro montano
Roseto degli Abruzzi: cosa vedere dal lungomare a Montepagano
Alfedena: cosa vedere nel borgo montano
Castel di Sangro: cosa vedere nel borgo abruzzese
Anversa degli Abruzzi: cosa vedere alle Gole del Sagittario