Gite domenicali fuori porta in Sicilia, della durata di un giorno, ovvero dalla mattina alla sera, alla scoperta dei migliori luoghi di interesse presenti in questa regione con descrizione dettagliata di ciascuno. Cosa vedere a Adrano, itinerario per visitare i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui le Mura dionigiane, il Castello normanno, il Museo archeologico e il Monastero Santa Lucia…. Cosa vedere a Enna, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello di Lombardia, Torre di Federico e Duomo. Informazioni turistiche Capoluogo di provincia più alto… Cosa vedere nella Riviera dei Ciclopi, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui paesi come Aci Castello e Aci Trezza, nello scenario naturale che ispirò grandi poemi epici…. Cosa vedere a Piana degli Albanesi, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Demetrio, Chiesa di San Giorgio e Museo antropologico. Itinerario turistico… Cosa vedere a Naro, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Chiaramonte, Chiesa Santa Caterina e Santuario San Calogero. Informazioni turistiche Collocata sulla parte più… Cosa vedere a Lampedusa in tre giorni, dove si trova, caratteristiche delle coste, condizioni climatiche, tipologie di spiagge e origine del soprannome isola dei conigli. Informazioni turistiche La maggiore delle… Cosa vedere a San Vito lo Capo e dintorni, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse della rinomata località balneare della Sicilia, tra cui la spiaggia e santuario. Informazioni turistiche… Cosa vedere a Castroreale, itinerario per visitare l’antico borgo, comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Museo Civico e Terme Parco Augusto. Turismo Castroreale Cittadina della… Cosa vedere alle isole Egadi, quali sono quelle che compongono questo arcipelago della Sicilia, con tutti gli aspetti e le caratteristiche tipiche di ciascuna isola. Informazioni turistiche L’arcipelago delle Egadi… Cosa vedere a Himera, la più occidentale tra le città greche situate lungo la costa settentrionale della Sicilia in provincia di Palermo, nei pressi di Termini Imerese, Tempio della Vittoria….
Adrano: cosa vedere nella città fondata da Dionigi I
Enna: cosa vedere nell’ombellico della Sicilia
Riviera dei Ciclopi: cosa vedere nel tratto litoraneo siciliano
Piana degli Albanesi: cosa vedere nel piccolo centro siciliano
Naro: cosa vedere nell’antica colonia dei greci
Lampedusa: cosa vedere in tre giorni
San Vito Lo Capo: cosa vedere e dintorni
Castroreale: cosa vedere sul Colle Torace
Isole Egadi: cosa vedere nell’arcipelago siciliano
Himera: cosa vedere nel sito archeologico della Sicilia