Elenco dei luoghi belli da visitare in Emilia Romagna, itinerario alla scoperta dei paesi e delle città emiliane assolutamente da vedere con indicazione dei principali luoghi di interesse. Cosa vedere a Ferrara in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Basilica di San Giorgio, Palazzo dei Diamanti e Castello Estense. Informazioni turistiche Città… Cosa vedere in Emilia Romagna, regione dell’Italia settentrionale dove hanno vissuto illustri personaggi, informazioni utili su geografia, arte e gastronomia. Informazioni turistiche L’Emilia Romagna, bagnata dal mare Adriatico, confina con… Cosa vedere a Comacchio in un giorno, itinerario alla scoperta della piccola Venezia, con le sue valli e isolette separate da canali, comprendente i luoghi di maggior interesse, tra cui… Cosa vedere a Bobbio, itinerario dei principali monumenti e luoghi d’interesse del borgo di San Colombano, tra cui Monastero Benedettino, Museo Abbazia, Ponte del diavolo e Castello Malaspina. Informazioni turistiche… Cosa vedere a Cattolica, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Acquario, Fontana delle Sirene e Museo della Regina. Informazioni turistiche Celebre località balneare della Riviera… Cosa vedere a Fiorenzuola d’Arda, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Collegiata di San Fiorenzo, Palazzo Grossi e Abbazia di Chiaravalle della Colomba. Informazioni turistiche… Cosa vedere a Saludecio, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Biagio, Museo Garibaldi, Palazzo Albini, Palazzo Municipale e Castello di Cerreto. Informazioni… Cosa vedere a Mesola, itinerario comprendente il Castello Estense, comprendente Museo del Bosco, Museo del Cervo e il Bosco dove gli Este andavano a caccia. Informazioni turistiche Situata nelle valli… Cosa vedere a Imola in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Rocca sforzesca, Cattedrale San Cassiano, Palazzo vescovile e Teatro comunale. Informazioni turistiche Situata… Cosa vedere a Misano Adriatico, itinerario comprendente i principali luoghi d’interesse e attrazioni, tra cui i ruderi del castello, la spiaggia, il lungomare, il porto turistico di Portoverde e l’autodromo….
Ferrara: cosa vedere in un giorno
Emilia Romagna: cosa vedere tra pianure e città
Comacchio: cosa vedere tra valli e scorci panoramici
Bobbio: cosa vedere nel borgo della Val Trebbia
Cattolica: cosa vedere nel centro balneare adriatico
Fiorenzuola d’Arda: cosa vedere in centro e nei dintorni
Saludecio: cosa vedere tra Museo del Beato Amato e Castello
Mesola: cosa vedere tra Castello Estense e dintorni
Imola: cosa vedere nell’antica colonia romana
Misano Adriatico: cosa vedere dalla spiaggia all’autodromo