Frasi sul darsi da fare: aforismi, citazioni

Citazioni, aforismi e frasi sul darsi da fare, ovvero sull’impegnarsi, adoperarsi e arrangiarsi per fare qualcosa invece che rimanere fermi a non fare niente, l’uomo nasce per realizzare qualcosa per sè e per gli altri nel modo migliore che gli è possibile.

Citazioni sul darsi da fare

– Il nostro principale difetto è che siamo più portati a parlare delle cose che a farle. (Jawaharlal Nehru)

– Ho imparato che la gente si dimentica quello che hai detto, la gente si dimentica quello che hai fatto, ma la gente non potrà mai dimenticare come li hai fatti sentire. (Maya Angelou)

– Non importa quanto duro sia stato il passato, puoi sempre ricominciare da capo. (Buddha)

– Se vuoi realmente fare qualcosa troverai il modo. Se non vuoi veramente troverai una scusa. (Jim Rohn)

– Non aspettare. Non sarà mai il momento giusto. (Napoleon Hill)

– Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi. (Eraclito)

– Vuoi sapere chi sei? Non chiederlo. Agisci! L’azione ti descriverà e definirà. (Thomas Jefferson)

– La cosa più bella che puoi fare per te è fare qualcosa per gli altri. (Madre Teresa)

– Non basta guardare i gradini, bisogna salire le scale. (Václav Havel)

– Ciò che abbiamo fatto per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri dura per sempre. (Harvey B. Mackay)

– La vera felicità viene dalla gioia delle azioni ben fatte, dalla gioia di creare cose nuove. (Antoine de Saint-Exupery)

– Il futuro dipende da ciò che si fa oggi. (Mahatma Gandhi)

– Alla fine, ciò che conta non sono gli anni della tua vita, ma la vita che metti in quegli anni. (Abraham Lincoln)

– C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. (Henry David Thoreau)

– Non basta sapere, si deve anche applicare; non è abbastanza volere, si deve anche fare. (Johann Wolfgang von Goethe)

– Ogni azione della tua vita tocca qualche corda che vibra in eterno. (Edwin Hubbel Chapin)

– Sprecate i vostri soldi e sarete solo senza soldi, ma sprecate il vostro tempo e avrete perso parte della vostra vita. (Michael LeBoeuf)

– Più difficile fare una cosa che parlarne? Per nulla. Questo è un volgare errore della massa. È molto, molto più difficile parlare di una cosa che farla. (Oscar Wilde)

– Fai quello che puoi con quello che hai, nel posto in cui sei. (Theodore Roosevelt)

– Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quando amore mettiamo nel dare. (Madre Teresa)

– L’impegno è ciò che trasforma una promessa in realtà. (Abraham Lincoln)

– Gli uomini si stancano non tanto di non fare le cose che vogliono fare quando di fare le cose che non vogliono fare. (Eric Hoffer)

– Non importa sapere dove sbagliano gli altri, perché lì non possiamo fare molto. Ma è importante sapere dove sbagliamo noi stessi, perché lì possiamo fare qualcosa. (Carl Gustav Jung)

– Qualsiasi cosa vale la pena di fare, vale la pena di farla bene. (Lord Chesterfield)

– Rimandare rende le cose facili difficili e le cose difficili ancora più difficili. (Mason Cooley)

– Fai il tuo lavoro, e poi fai un passo indietro. L’unica strada per la serenità. (Lao Tzu)

– Un uomo che osa sprecare anche solo un’ora del suo tempo non ha scoperto il valore della vita. (Charles Darwin)

– Il dovere ci fa fare bene le cose, ma l’amore ce le fa fare belle. (Zig Ziglar)

– La soddisfazione sta nello sforzo, non nel risultato. (Mahatma Gandhi)

– Pensa che nulla è stato fatto finché rimane qualcosa da fare. (Samuel Rogers)

– Quando fai qualcosa, sappi che avrai contro quelli che volevano fare la stessa cosa, quelli che volevano fare il contrario e la stragrande maggioranza di quelli che non volevano fare niente.
(Confucio)

– Voglio fare con te ciò che la primavera fa con i ciliegi. (Pablo Neruda)

– Potrebbero esserci persone con più talento di te, ma non hai scuse se qualcuno lavora più duro di te. (Derek Jeter)

– Non lasciare che ciò che non puoi fare interferisca con ciò che puoi fare. (John Wooden)

– Ogni azione della nostra vita tocca qualche corda che vibra in eterno. (Edwin Hubbell Chapin)

Aforismi sul darsi da fare

– Ciò che viene fatto per amore accade sempre al di là del bene e del male. (Friedrich Nietzsche)

– Un sogno non diventa realtà con una magia; ci vuole sudore, determinazione e lavoro duro. (Colin Powell)

– Fa ciò che devi fare e avrai il potere di farlo. (Ralph Waldo Emerson)

– Non rimandare mai ciò che è meglio. Non sai cosa riserva il domani. (Paulo Coelho)

– Sappiamo cosa deve essere fatto: tutto ciò che manca è la volontà di farlo. (Nelson Mandela)

– Il futuro inizia oggi, non domani. (Papa Giovanni Paolo II)

– Vuoi sapere chi sei? Non chiedere. Agisci! Sarà l’azione a definire chi sei. (Thomas Jefferson)

– Un giorno ti sveglierai e non ci sarà più il tempo di fare le cose che hai sempre sognato. Falle Adesso. (Paulo Coelho)

– La conoscenza senza il fare è inutile. (Phil McGraw)

– Pensa al giorno in cui ti sei sentito estremamente soddisfatto. Non è un giorno in cui ti sei rilassato senza far nulla, è un giorno in cui hai avuto tanto da fare e l’hai fatto.
(Margaret Thatcher)

– Ci sono persone che, quanto più si fa per loro, meno fanno per se stesse. (Jane Austen)

– Tra vent’anni non sarete delusi dalle cose che avrete fatto, ma da quelle che non avrete fatto. (Mark Twain)

– Le parole non significano niente. L’azione è l’unica cosa. Fare. Questa è l’unica cosa. (Ernest Gaines)

– Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi. (Benjamin Franklin)

– Ciò che non vuoi che sia fatto a te stesso, non farlo agli altri. (Confucio)

– Senza ambizione non si inizia nulla. Senza lavoro non si finisce nulla. Il successo non ti verrà regalato. Devi conquistarlo. (Ralph Waldo Emerson)

– Ben fatto è meglio di ben detto. (Benjamin Franklin)

– Ieri è passato. Domani non è ancora arrivato. Abbiamo solo oggi: cominciamo. (Madre Teresa di Calcutta)

– Ora non è il momento di pensare a quello che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che non hai. (Ernest Hemingway)

– Ciò che non avrai iniziato oggi non sarà mai finito domani. (Johann Wolfgang von Goethe)

– La verità è che si sa sempre cosa è meglio fare. La cosa difficile è farla. (Norman Schwarzkopf)

– Le grandi opere non si realizzano con la forza, ma con la perseveranza. (Samuel Johnson)

– Chi non crede che tu possa farcela, non è la persona di cui hai bisogno nella tua vita. (Keith Scott)

– C’è solo un momento che è importante – Adesso! È il momento più importante perché è l’unico in cui abbiamo potere. (Lev Tolstoj)

– O voi realizzate le vostre idee o qualcun altro lo farà al vostro posto. Fate quel che volete fare, oppure dovrete adeguarvi ai programmi che altri elaborano per voi. (Anthony Robbins)

– Abbiamo due vite: la seconda inizia quando ci accorgiamo di averne una sola. (Confucio)

– E’ un peccato non fare niente con il pretesto che non possiamo fare tutto. (Winston Churchill)

– Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente; si limitano a piangere sulla propria situazione; ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose. (Malcolm X)

– Quando qualcosa è abbastanza importante, lo devi fare, anche se le probabilità non sono a tuo favore. (Elon Musk)

– Più tardi sarà troppo tardi. La nostra vita è adesso. (Jacques Prévert)

– Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto. (Thomas Jefferson)

– L’azione è la chiave fondamentale per il successo. (Pablo Picasso)

– Il modo migliore per fare una cosa è farla. (Amelia Earhart)

– Non fermarti quando sei stanco, fermati quando hai finito. (Marilyn Monroe)

– Non possiamo fare grandi cose nella vita, ma possiamo fare piccole cose con grande amore. (Madre Teresa)

Frasi sul darsi da fare

– Per cambiare la propria vita: 1. Inizia subito. 2. Fallo in modo spettacolare. 3. Non fare eccezioni. (William James)

– Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile. (San Francesco d’Assisi)

– È un peccato il non fare niente col pretesto che non possiamo fare tutto. (Winston Churchill)

– Uno dei grandi piaceri della vita sta nel fare quello che la gente dice che non riuscirai a fare. (Walter Bagehot)

– Il modo migliore per prepararsi alla vita è iniziare a viverla. (Elbert Hubbard)

– Cerco sempre di fare ciò che non sono capace di fare, per imparare come farlo. (Pablo Picasso)

– Riposare sui propri allori è altrettanto pericoloso che riposare su una slavina. Ti appisoli, e muori nel sonno. (Ludwig Wittgestein)

– Il fare è la vera misura dell’intelligenza. (Napoleon Hill)

– Non siate troppo timidi e schizzinosi a proposito delle vostre azioni. Tutta la vita è un esperimento. E più esperimenti fate e meglio è. (Ralph Waldo Emerson)

– Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.
(Dalai Lama)

– È meglio fare qualcosa in modo imperfetto che non fare niente in modo perfetto. (Robert H. Schuller)

– Tu sei quello che fai, non quello che dici di fare. (Carl Gustav Jung)

– Nessun capolavoro è mai stato creato da un artista pigro. (Salvador Dalí)

– Tutto ciò che è fatto per amore è sempre al di là del bene e del male. (Friedrich Nietzsche)

– Le grandi occasioni vengono perse dalla maggior parte della gente perché sono vestite in tuta e assomigliano al lavoro. (Thomas Edison)

– Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno. (Madre Teresa)

– Non aspettare le circostanze ideali, e nemmeno le migliori opportunità. Non arriveranno mai. (Janet Erskine Stuart)

– Niente è tanto insopportabile per l’uomo come il rimanere in un riposo assoluto, senza passione, senza affari, senza divertimento, senza applicarsi. Allora avverte il proprio nulla, l’abbandono, l’insufficienza, la dipendenza, l’impotenza, il vuoto. Dal fondo della sua anima uscirà quanto prima la noia, l’orrore, la tristezza, il dolore, il dispetto, la disperazione. (Blaise Pascal)

– Tra vent’anni sarai più infastidito dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. Perciò molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri. (Mark Twain)

– Quando è ovvio che gli obiettivi non possono essere raggiunti, non cambiare gli obiettivi, cambia le tue azioni. (Confucio)

– Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora. (Johan Wolfang Von Goethe)

– Agisci come se quel che fai, facesse la differenza. La fa. (William James)

– Chi dice che una cosa è impossibile, non dovrebbe disturbare chi la sta facendo. (Albert Einstein)

– La tua grande opportunità può essere proprio dove ti trovi ora. (Napoleon Hill)

– L’azione non porta sempre alla felicità, ma non c’è felicità senza azione. (William James)

– Le mani inattive sono i giocattoli del diavolo. (Benjamin Franklin)

– Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto. (Voltaire)

– La vecchiaia è come tutto il resto. Per renderla un successo, devi iniziare da giovane. (Theodore Roosevelt)

– Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti voluto essere. (George Eliot)

– Ci sono molte strade che portano verso la prosperità, ma bisogna prenderle. L’inazione non porta da nessuna parte. (Robert Zoellick)

– Qualunque cosa tu possa fare o sognare di fare, incominciala! L’audacia ha in sé genio, potere e magia. (Goethe)

– La vita è troppo corta per essere passata a rimpiangere tutto ciò che non si ha avuto il coraggio di provare. (Marie-Claude Bussières-Tremblay)

– Ben fatto è meglio che ben detto. (Benjamin Franklin)

– Il prezzo dell’eccellenza è la disciplina. Il costo della mediocrità è la delusione. (William Arthur Ward)

– Qualsiasi cosa tu faccia potrebbe non fare alcuna differenza, ma è molto importante che tu la faccia. (Mahatma Gandhi)

– Sappiamo cosa deve essere fatto: tutto ciò che manca è la volontà di farlo. (Nelson Mandela)