Citazioni, aforismi e frasi sull’abitudine, quel genere di comportamento che porta le persone a ripetere le stesse azioni a tempo indeterminato, in modo molto spesso automatico.
Citazioni sull’abitudine
– Tutte le azioni umane hanno una o più di queste sette cause: caso, natura, costrizione, abitudine, ragione, passione e desiderio. (Aristotele)
– L’abitudine è una seconda natura che ci impedisce di conoscere la prima di cui non ha né le crudezze né gli incanti. (Marcel Proust)
– Scegli sempre il cammino che sembra il migliore anche se sembra il più difficile: l’abitudine lo renderà presto piacevole. (Aristotele)
– Prima di tutto dimentica l’ispirazione. L’abitudine è più affidabile. L’abitudine ti sosterrà sia che tu sia ispirato o no. L’abitudine ti aiuterà a rifinire e lucidare le tue storie, l’ispirazione no. L’abitudine è la costanza messa in pratica. (Octavia Estelle Butler)
– Per cambiare un’abitudine, prendi una decisione consapevole e poi impersonifica il nuovo comportamento. (Maxwell Maltz)
– Prima noi creiamo le nostre abitudini, poi le nostre abitudini creano noi. (Denis Waitley)
– A volte siamo così attaccati al nostro modo di vivere che rifiutiamo una grande opportunità solo perché non sappiamo come sfruttarla. (Paulo Coelho)
– La cosa spiacevole di questo mondo è che le buone abitudini sono molto più facili da abbandonare che quelle cattive. (William Somerset Maugham)
– L’arte spazza la nostra anima dalla polvere della quotidianità. (Pablo Picasso)
– L’abitudine è il miglior maestro in tutte le cose. (Plinio Il Vecchio)
– La nostra felicità dipende dalle abitudini mentali che coltiviamo. Quindi esercitati nei pensieri felici ogni giorno. Sviluppa l’abitudine della felicità, e la vita diventerà una festa continua. (Norman Vincent Peale)
– Una cosa fatta troppo a lungo diventa abitudinaria e semplice. (Julia Ormond)
– Non cambierai mai la tua vita a meno che non cambi qualcosa che fai giornalmente. (Mike Murdock)
– Della felicità buon surrogato, l’abitudine il cielo ha donato. (Alexander Sergeyevich Pushkin)
– L’immagine che abbiamo di noi stessi e le nostre abitudini tendono ad andare insieme. Cambia una e vedrai automaticamente cambiare anche l’altra. (Maxwell Maltz)
– Quando qualcosa arriva a diventare un’abitudine, riesce anche a arrivare parecchio lontano dai fatti e dalla verità. (William Cutberth Faulkner)
– La motivazione è ciò che fa partire. L’abitudine è quella che ti tiene in moto. (Jim Ryun)
– Volevo una vita diversa, che non mi portasse tutti i giorni a fare le stesse cose con le stesse persone nello stesso posto di lavoro. Volevo affrontare delle sfide interessanti. (Harrison Ford)
– Se continui a fare quello che hai sempre fatto, continuerai ad ottenere ciò che hai sempre avuto. (Warren G. Bennis)
– L’abitudine è come la ruggine. (Javier Bardem)
– Un modo sicuro di indurre la gente a credere a cose false è la frequente ripetizione, perché la familiarità non si distingue facilmente dalla verità. (Daniel Kahneman)
– Se credete di poter cambiare, facendone un’abitudine, il cambiamento diventerà reale. È questo il potere autentico dell’abitudine: sapere che le nostre abitudini sono ciò che vogliamo che siano. (Charles Duhigg)
– In genere le catene dell’abitudine sono troppo leggere per essere avvertite finché non diventano troppo pesanti per essere spezzate. (Samuel Johnson)
– Se i giovani non potessero fare altro che realizzare quanto presto diventano dei semplici fasci di abitudini che camminano, presterebbero maggiore attenzione alla loro condotta mentre sono in uno stato plastico. Noi stiamo staccandoci dai nostri stessi destini, buoni o cattivi, e non saremo mai incompleti. (William James)
– La routine, questa premessa alle rivoluzioni! (Emile De Girardin)
– Senza l’aiuto del pregiudizio e dell’abitudine io non sarei in grado di attraversare la stanza. (William Hazlitt)
– Chi ha toccato una volta il paradiso, come potrebbe poi contentarsi della vita di tutti i giorni? (Alain Fournier)
– L’abitudine, che in ogni campo esercita un enorme potere su di noi, non ha in nessun altro campo una forza così grande come nell’insegnarci la servitù. (Etienne De La Boetie)
– Partire è vincere una lite contro l’abitudine. (Paul Morand)
– Le tentazioni più pericolose non sono dovute alle energiche, improvvise fiamme del desiderio, ‘la lussuria della carne’, ma alla mancanza d’entusiasmo della carne, la sua pigrizia e inerzia, la nostra tendenza a diventare creature dell’abitudine. (Sigrid Undset)
– Gli umani dedicano la loro vita a ripetere cose, gesti e comportamenti che chiamano abitudini. (Luis Sepùlveda)
– Il pensiero si manifesta tramite la parola; la parola si manifesta col proposito; il proposito si sviluppa nell’abitudine; e l’abitudine si consolida nel carattere. Allora osserva il pensiero e le sue vie con attenzione, e lascialo sorgere dall’amore; nato dalla considerazione per tutti gli esseri. (Buddha)
– Nella sostanza, se vogliamo dirigere la nostra vita, dobbiamo prendere il controllo sulle nostre azioni costanti. Non è ciò che facciamo una volta tanto a formare la nostra vita, ma ciò che facciamo in modo sistematico. (Anthony Robbins)
Aforismi sull’abitudine
– Qualunque sia la tua attuale situazione, ti assicuro che tu non sei le tue abitudini. Tu puoi sostituire i vecchi modelli di comportamento autolesionista con nuovi modelli, nuove abitudini di efficacia, felicità e relazioni basate sulla fiducia. (Stephen R.Covey)
– La ripetizione dello stesso pensiero od azione fisica si sviluppa in un’abitudine che, ripetuta con la necessaria frequenza, diventa un riflesso automatico. (Norman Vincent Peale)
– L’abitudine può sostituire l’amore, non l’innamoramento. (Javier Marias)
– Le abitudini cominciano come osservazioni, idee ed immagini improvvisate. E poi, strato su strato, attraverso la pratica, da ragnatele diventano cavi che assicurano e rafforzano le nostre vite. (Denis Waitley)
– Semina un’azione e raccogli un’abitudine. Semina un’abitudine e raccogli un carattere. Semina un carattere e raccogli il destino. (Charles Reade)
– Le persone veramente frivole sono coloro che amano una volta sola nella vita. Ciò che esse chiamano lealtà o fedeltà io lo definisco abitudine al letargo o mancanza di fantasia. (Oscar Wilde)
– Le cattive abitudini sono come i denti guasti: vanno tolte. (Robert Baden Powell)
– Il successo non è una destinazione, ma un viaggio. E un atteggiamento a tutto tondo nel governare i nostri pensieri e le nostre emozioni così come abitudini salutari sono l’equipaggiamento che ci serve per il viaggio. (Bob Cummings)
– Vivere saggiamente consiste forse meno nell’acquistare buone abitudini che nell’acquistare meno abitudini possibili. (Eric Hoffer)
– Il nostro carattere è fondamentalmente composto dalle nostre abitudini. Perché queste sono modelli affidabili, spesso inconsci, che costantemente, quotidianamente, esprimono il nostro carattere. (Stephen R.Covey)
– Scegli la vita che è più utile, e l’abitudine la renderà la più gradevole. (Francis Bacon)
– Nessuno osa dire addio all’abitudine. Molti suicidi si sono fermati sulla soglia della morte per il ricordo del caffè dove vanno tutte le sere a giocare la loro partita a domino. (Honoré De Balzac)
– Cosa curiosa, le abitudini. Le persone stesse non sanno mai di averle. (Agatha Christie)
– Quando tutti i giorni diventano uguali è perché non ci si accorge più delle cose belle che accadono nella vita ogniqualvolta il sole attraversa il cielo. (Paulo Coelho)
– L’eccellenza morale è il risultato dell’abitudine. Noi diventiamo giusti col compiere azioni giuste, temperati col compiere azioni temperate, coraggiosi, col compiere azioni coraggiose. (Aristotele)
– In fondo non c’è idea cui non si finisca per fare l’abitudine. (Albert Camus)
– Ciò che accade in ogni lotta tra le nostre aspirazioni superiori e le nostre tendenze mondane è che l’abitudine si schiera dalla parte di quest’ultime. È quindi necessario sostituire le nostre cattive abitudini con abitudini buone. (Paramahansa Yogananda)
– Abitudine. Viene spesso scambiata per amore. (Marlene Dietrich)
– L’abitudine spesso prevale sulla ragione, e serve solo per ingannare la ragione. (John Wilmot)
– La seconda metà della vita di un uomo è fatta di nient’altro che le abitudini che egli ha acquisito durante la prima metà. (Fedor Michajlovic Dostoevskij)
– È il nostro notarli che mette degli oggetti in una stanza, la nostra abitudine che li toglie di nuovo e libera spazio per noi. (Marcel Proust)
– Si suppone che chi è ricco non abbia bisogno di rubare. Ma non è facile cambiare le proprie abitudini. (Michelangelo)
– Se non desideri essere facile alla rabbia, non alimentare l’abitudine; non darle nulla che possa aiutarla ad aumentare. (Epitteto)
– Imparare una nuova abitudine è tutto, perché significa raggiungere la sostanza della vita. La vita non è altro che un tessuto di abitudini. (Henri Frederic Amiel)
– Il tempo che abbiamo quotidianamente a nostra disposizione è elastico: le passioni che sentiamo lo espandono, quelle che ispiriamo lo contraggono; e l’abitudine riempie quello che rimane. (Marcel Proust)
– Mutando ci si riposa, e fatica è essere afflitti e governati sempre dalle stesse cose. (Eraclito)
– Criterio di ogni giorno. Si sbaglierà di rado se si ricondurranno le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri all’abitudine e quelle meschine alla paura. (Friedrich Wilhelm Nietzsche)
– L’uomo è un animale che vive d’abitudini. Si affeziona ai luoghi, detesta i cambiamenti. (John Ernst Steinbeck)
– Quando con attenzione considero le curiose abitudini dei cani, sono costretto a concludere che l’uomo è animale superiore. Ma quando considero le curiose abitudini dell’uomo, ti confesso, amico, che rimango incerto. (Ezra Pound)
– Quando uno inizia a vivere di abitudine e di citazioni, ha iniziato a smettere di vivere. (James Arthur Baldwin)
– Non c’è tiranno come l’abitudine, e nessuna libertà dove i suoi editti non trovano opposizione. (Christian Nestell Bovee)
– Viviamo, di solito, con il nostro essere ridotto al minimo; la maggior parte delle nostre facoltà resta addormentata, riposando sull’abitudine, che sa quel che c’è da fare e non ha bisogno di loro. (Marcel Proust)
– La verità è che i nostri momenti più belli è facile che capitino quando ci sentiamo profondamente scontenti, infelici, o mancanti di qualcosa. Perché è solo in questi momenti che, spinti dal nostro sconforto, che siamo proni a staccarci dalle nostre abitudini e ad iniziare a cercare dei modi diversi o delle vere risposte. (Morgan Scott Peck)
Frasi sull’abitudine
– L’abitudine inibisce la nostra capacità di percepire la straordinarietà del mondo. (Salman Rushdie)
– L’abitudine converte i piaceri sontuosi in necessità quotidiane. (Aldous Leonard Huxley)
– A volte è necessario decidere tra una cosa a cui si è abituati e un’altra che ci piacerebbe conoscere. (Paulo Coelho)
– I grandi cambiamenti culturali iniziano nell’affettazione e finiscono nella routine. (Jacques Martin Barzun)
– Se pensi che l’avventura sia pericolosa, prova la routine. È letale. (Paulo Coelho)
– L’abitudine… è la grande guida della vita umana. (David Hume)
– In amore, è più facile rinunciare a un sentimento che perdere un’abitudine. (Marcel Proust)
– Un uomo infantile non è un uomo il cui sviluppo è stato arrestato: al contrario, è un uomo che ha dato a se stesso una possibilità di continuarsi a sviluppare a lungo dopo che molti adulti hanno avvolto se stessi nel bozzolo delle abitudini e delle convenzioni di mezz’età. (Aldous Huxley)
– Abitudine, consuetudine e tradizione sono più forti della verità. C’è bisogno di una nuova rivoluzione dello spirito, c’è bisogno di un nuovo entusiasmo, di distruggere il vecchio. (Voltaire)
– L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni. (Pablo Picasso)
– L’unica abitudine che si deve insegnare ai bambini è che non si devono sottomettere a nessuna. (Jean Jacques Rousseau)
– L’abitudine a cui non poniamo resistenza diventa necessità. (Sant’Agostino)
– Non posso fare la stessa cosa ogni sera, gli stessi movimenti… è come indossare ogni giorno le stesse mutandine sporche. (Brigitte Bardot)
– Potrebbe essere proficuo staccarsi dall’abitudine di star ad ascoltare soltanto quello che risulta subito chiaro. (Martin Heidegger)
– Dei sette nani, solo cucciolo aveva il volto rasato. Questo dovrebbe dirci qualcosa sull’abitudine di radersi. (Tom Robbins)
– Essere depressi è un’abitudine; essere felici è un’abitudine; e la scelta spetta a te. (Tom Hopkins)
– La gente spesso dice che la motivazione non dura a lungo. Ecco, lo stesso si può dire di un buon bagno, ecco perché la consigliamo ogni giorno. (Zig Ziglar)
– Solo perché è così che si fa non vuol dire che si debba fare! (Lily James)
– L’abitudine e la routine hanno un incredibile potere di sprecare e distruggere. (Henri De Lubac)
– La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così. (Grace Murray Hopper)
– C’è tanta gente infelice che tuttavia non prende l’iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal conformismo, dal tradizionalismo, tutte cose che sembrano assicurare la pace dello spirito, ma in realtà per l’animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo. (Jon Krakauer)
– L’enorme carico di tradizioni, abitudini e costumi che occupa la maggior parte del nostro cervello zavorra impietosamente le idee più brillanti e innovative. (José Saramago)
– La certezza, l’abitudine, la prevedibilità uccidono non solo la passione ma anche il godimento, che è parente della sorpresa. (Soren Kierkegaard)
– L’unica persona con cui combatti è te stesso e la tua testardaggine a non lanciarti in nuove esperienze. (Jon Krakauer)
– I pensieri sono cose; hanno un tremendo potere. Pensieri di dubbio o paura sono strade che portano verso il fallimento. Quando sottomettete l’atteggiamento negativo di dubbio e di paura sottomettete il fallimento. I pensieri si cristallizzano in abitudini e le abitudini si solidificano in circostanze. (Brian Adams)
– La giustizia può esistere solo quando esiste una legge codificata o una consuetudine rispettata dalla maggioranza. (Ron Hubbard)
– Esistono abitudini che è più onorevole trasgredire che seguire. (William Shakespeare)
– Le massime rimangono insignificanti finché non si concretizzano in abitudini. (Khalil Gibran)
– L’amore che non si rinnova ogni giorno diventa un’abitudine e si trasforma in schiavitù. (Khalil Gibran)
– L’abitudine ci nasconde il vero aspetto delle cose. (Michel Eyquem De Montaigne)
– L’abitudine e la fissità degli atteggiamenti mentali ottundono i sensi e nascondono la vera natura delle cose. (Bruce Chatwin)
– Talvolta si prende come cattiva abitudine l’essere infelici. (George Eliot)
– L’abitudine è una grande sordina. (Samuel Beckett)
– L’abitudine è l’abitudine, e non deve essere gettata fuori dalla finestra da nessuno; ma persuasa a scendere le scale un gradino alla volta. (Mark Twain)