Frasi sull’ignoranza: aforismi, citazioni

Citazioni, aforismi e frasi sull’ignoranza, ovvero su quello stato soggettivo di non conoscenza o incompetenza su una data materia per mancanza di esperienza o di studi approfonditi.

Citazioni sull’ignoranza

– Superstizione e pregiudizi sono una forma di paura, oltre che un segno di ignoranza. (Napoleon Hill)

– Il pregiudizio è figlio dell’ignoranza. (William Hazlit)

– La conoscenza reale è conoscere l’estensione della propria ignoranza. (Confucio)

– Abbi cura di lasciare i tuoi figli ben istruiti piuttosto che ricchi, perché le speranze degli istruiti sono migliori del benessere degli ignoranti. (Epitteto)

– L’ignoranza produce baldanza, la riflessione indugio. (Pericle)

– Viviamo in una società dove nessuna legge proibisce di guadagnare denaro diffondendo ignoranza o, in qualche caso, stupidità. (Tom Hanks)

– L’ignoranza afferma o nega rotondamente; la scienza dubita. (Voltaire)

– L’ignoranza è come un delicato frutto esotico. Basta toccarlo perché la freschezza scompaia. (Oscar Wilde)

– La massima ignoranza è quella di non sapere quali domande non ci si deve porre. È confondere i falsi coi veri problemi. (Paul Valéry)

– Se pensi che l’istruzione sia costosa, prova l’ignoranza. (Derek Bok)

– E’ più cospicuo il profitto dell’ignoranza sorretta dalla risolutezza che dell’ingegno privo di temperamento. (Tucidide)

– E’ meglio essere ignorante di una cosa piuttosto che apprenderla male. (Publilio Siro)

– Ogni attacco formale all’ignoranza è destinato a fallire perché le masse sono sempre pronte a difendere il loro bene più prezioso. La loro ignoranza. (Hendrik Willem Van Loon)

– Se nascondi la tua ignoranza, nessuno ti darà una bastonata, ma tu non imparerai mai. (Ray Bradbury)

– La cosa che noi ignoriamo più di tutte l’altre è la nostra stessa ignoranza. (Arturo Graf)

– Non ho mai incontrato un uomo così ignorante dal quale non abbia potuto imparare qualcosa. (Galileo Galilei)

– La nostra ignoranza si estende a mondi sempre più lontani. (Arthur Bloch)

– L’ignoranza è una benedizione, ma perché la benedizione sia completa l’ignoranza deve essere così profonda da non sospettare neppure se stessa. (Edgar Allan Poe)

– La morte della conoscenza non è l’ignoranza, ma l’ignoranza dell’ignoranza. (Alfred North Whitehead)

– Nulla perturba tanto la vita umana quanto l’ignoranza del bene e del male. (Cicerone)

– Viviamo su un’isola circondata da un mare di ignoranza. Più cresce l’isola della nostra conoscenza, più si allunga la costa della nostra ignoranza. (John Archibald Wheeler)

Aforismi sull’ignoranza

– Io non conosco nulla ad eccezione del fatto che sono ignorante. (Socrate)

– E’ impossibile aver la meglio su un uomo ignorante in una discussione. (William G. McAdoo)

– Praticare il bene è un affare. Se l’uomo non lo persegue è solo perché non ha la minima idea di dove si trovi il bene. Pertanto non è malvagio ma ignorante. (Socrate)

– Il sapere è quella parte della nostra ignoranza che abbiamo ordinata e classificata. (Ambrose Bierce)

– La morte della conoscenza non è l’ignoranza, ma l’ignoranza dell’ignoranza. (Alfred North Whitehead)

– Scopo della scienza non è tanto quello di aprire le porte all’infinito sapere, quanto quello di porre una barriera all’infinita ignoranza. (Bertolt Brecht)

– L’ignoranza è un po’ come l’alcool: più se ne ha, meno si percepisce l’effetto. (Jay M. Bylsma)

– Ci sono nei fatti due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza. (Ippocrate Di Coo)

– C’è un’ignoranza da analfabeti e un’ignoranza da dottori. (Michel Eyquem de Montaigne)

– E vi garantisco che uno stolto istruito è più stolto di uno ignorante. (Molière)

– E credere di sapere quello che non si sa non è veramente la più vergognosa forma di ignoranza? (Socrate)

– Genera più spesso confidenza l’ignoranza di quanto non faccia la conoscenza. (Charles Robert Darwin)

– L’unico pericolo sociale è l’ignoranza. (Victor Hugo)

– Laddove l’ignoranza è la nostra padrona, non c’è possibilità di vera pace. (Dalai Lama)

– Il sentimento colma le lacune dell’ignoranza. (Eugène Godin)

– Gli errori commessi per ignoranza da un uomo onesto non avranno mai, per il pubblico bene, le fatali conseguenze dei raggiri di un uomo corrotto e particolarmente abile a manovrare, moltiplicare e difendere la sua corruzione. (Jonathan Swift)

– L’ignoranza è la madre delle tradizioni. (Montesquieu)

– Nessun popolo può essere sia ignorante che libero. (Thomas Jefferson)

– E’ una superstizione infantile dello spirito umano che la verginità sia considerata una virtù e non la barriera che separa l’ignoranza dalla conoscenza. (Voltaire)

– La mente ignorante non interroga le apparenze per decidere se sono corrette; essa accetta semplicemente il fatto che le cose sono come sembrano. (Dalai Lama)

Frasi sull’ignoranza

– Il male che c’è nel mondo viene quasi sempre dall’ignoranza, e le buone intenzioni possono fare altrettanto danno della cattiveria se mancano di comprensione. (Albert Camus)

– Tutto ciò di cui hai bisogno in questa vita è ignoranza e fiducia, poi il successo è assicurato. (Mark Twain)

– Nei tempi antichi, l’ignoranza dei comportamenti della natura induceva i popoli a inventare dei che presiedessero a ogni aspetto della vita umana. (Stephen Hawking)

– Più che vergognarti di confessare la tua ignoranza, vergognati d’insistere in una sciocca discussione che la rivela. (Elizabeth Joceline)

– La vera saggezza è meno supponente della stupidità. L’uomo saggio dubita spesso, e cambia la sua opinione; lo stupido è ostinato, e non ha dubbi; egli conosce tutte le cose ma non la sua stessa ignoranza. (Akhenaton)

– Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l’ignoranza. (Socrate)

– Tutto ciò di cui hai bisogno in questa vita è ignoranza e fiducia, poi il successo è assicurato. (Mark Twain)

– E’ meglio nascondere l’ignoranza, ma è difficile farlo quando ci rilassiamo col vino. (Eraclito)

– La nostra sta rischiando di diventare la società più informata che mai sia morta di ignoranza. (Rubén Blades)

– Accusare gli altri delle proprie disgrazie è conseguenza della nostra ignoranza; accusare se stessi significa cominciare a capire; non accusare né sé, né gli altri, questa è vera saggezza. (Epitteto)

– L’ignoranza è la madre di tutti i crimini. Un crimine è, prima di ogni altra cosa una mancanza di ragionamento. (Honoré de Balzac)

– Se la conoscenza può creare dei problemi, non è tramite l’ignoranza che possiamo risolverli. (Isaac Asimov)

– La pubblica opinione è un tentativo di organizzare l’ignoranza della gente, e di elevarla a dignità con la forza fisica. (Oscar Wilde)

– Non c’è alcuna crisi energetica, solo una crisi di ignoranza. (Richard Buckminster Fuller)

– L’ignoranza si sta espandendo in modo terrificante. (José Saramago)

– Esiste un solo bene, la conoscenza, ed un solo male, l’ignoranza. (Socrate)

– Ci vogliono un sacco di cose per provare che sei intelligente, ma solo una cosa per provare che sei ignorante. (Don Herold)

– Nulla al mondo è più pericoloso che un’ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. (Martin Luther King)

– Essere ignoranti della propria ignoranza è la malattia dell’ignoranza. (A. Bronson Alcott)

– E’ sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s’illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza. (Socrate)

– Ciò che definiamo male è semplicemente ignoranza, che batte la testa nelle tenebre. (Henry Ford)