Come risparmiare soldi ogni giorno, lista degli accorgimenti da adottare per evitare di spendere soldi inutilmente e vivere bene lo stesso.
Consigli per risparmiare
Risparmiare facendo acquisti ragionati
Per risparmiare, acquistare solo quello che serve veramente ai nostri scopi. Domandarsi sempre se un oggetto è veramente necessario, o se rappresenta solo solo un capriccio momentaneo di cui potremo pentirci o che ci sarà praticamente inutile.
Risparmiare al supermercato
Quando si va a fare la spesa, è consigliabile preparare prima una lista precisa di quello che serve, evitando di farsi attrarre da offerte messe in bella vista ma che spesso non ci servirebbero a niente.
Tenere presente che in genere, gli articoli più costosi si trovano sugli scaffali ad un’altezza pari a quella degli occhi di una persona di media corporatura, guardare quindi attentamente anche sopra e sotto.
Risparmiare muovendosi a piedi o sfruttando i mezzi pubblici
Benzina o diesel, spostarsi in automobile è un costo da non sottovalutare.
Per andare al lavoro risparmiando un idea potrebbe essere quella di utilizzare i mezzi di trasporto pubblici, oppure andando a piedi o pedalando in bicicletta se possibile, buona abitudine utile anche per mantenere il proprio fisico in perfetta forma.
Risparmiare comprando sfruttando le offerte del momento
Questo rappresenta il metodo principe per risparmiare soldi, specialmente sulla spesa alimentare che, notoriamente, è una delle voci più alte del bilancio familiare.
Si deve fare attenzione tuttavia a non acquistare prodotti solo perché scontati rispetto al prezzo originari, rivolgere la propria attenzione esclusivamente a quelli che servono realmente, evitando tutto quello che non ci serve.
Risparmiare con le lampadine a basso consumo di energia
E’ raccomandato acquistarle perché il risparmio che consentono sulla bolletta dell’energia elettrica è reale.
Inoltre questo tipo di prodotto elettrico illuminante, è in grado di resistere per un tempo di gran lunga superiore.
Risparmiare approfittando della luce solare
Fare attenzione a non tenere accese le luci nelle ore diurne, dando la luce che serve ai vari ambienti attraverso le finestre.
Risparmiare mangiando un panino durante la pausa pranzo quando si è al lavoro
Abituarsi a portare da casa un panino da mangiare durante il pasto di mezza giornata, questo consente di risparmiare notevolmente rispetto alla spesa che si sosterrebbe se si andasse al ristorante o al bar.
Risparmiare togliendo corrente alle varie apparecchiature elettroniche
Le spie luminose di molti apparecchi elettrici che abbiamo in casa, rimangono normalmente accese, segnalando lo stato di attesa di un input dell’utente, che potrebbe accenderle semplicemente usando un telecomando.
Ma considerando che in ogni casa ormai sono presenti, televisori, impianti stereo, video registratori, lettori dvd, carica batterie e altro, il consiglio è quello di spegnere tutto quando non si usa, in questo modo il risparmio è assicurato, anche se si tratta di pochi euro l’anno è una buona abitudine che, unita ad altri comportamenti virtuosi, contribuisce a fare la differenza.
Risparmiare sfruttando i sacchetti di plastica per la spazzatura
I sacchetti di plastica che ci vengono normalmente dati insieme alla spesa, possono essere riutilizzati come contenitori per la spazzatura, evitando di spendere soldi per acquistare gli appositi sacchi dedicati allo scopo.
Risparmiare sui libri
Per chi ama la lettura, non è sempre necessario acquistare dei libri per potere coltivare questa passione.
Infatti in alcuni casi è possibile farseli prestare da parenti e amici, prenderli in comodato d’uso da una biblioteca, o acquistarli usati.
Risparmiare spegnendo la luce
Il semplice gesto di spegnere la luce ogni volta che si esce da una stanza è in grado di fare far risparmiare sulla bolletta di energia elettrica.
Risparmiare comparando i prezzi
Leggere, prima di cestinare, i volantini pubblicitari che ci pervengono nella cassetta delle lettere, in modo da poter visionare se ci sono delle offerte che potrebbero interessarci.
Esistono inoltre numerosi siti web dedicati a questo scopo, pensati appositamente per aiutare l’utente a trovare il prezzo migliore per un determinato articolo.
Risparmiare su viaggi e vacanze
In qualunque periodo dell’anno è possibile risparmiare sui viaggi e sulle vacanze, sfruttando i migliori siti del settore dedicati al turismo e alla prenotazione degli hotel, non è difficile ottenere risparmi anche del 50%.
Risparmiare leggendo prima le opinioni
Prima di comprare un qualsiasi articolo, cercare di leggere le opinioni in internet di altri consumatori che lo hanno acquistato, in modo di fare una scelta sempre molto attenta.
Risparmiare facendo colazione a casa
Fare colazione a casa, evitando di spendere soldi in un bar per il classico cornetto e cappuccino.
Basti pensare che col prezzo medio di due caffè al bar, è possibile acquistare una confezione di caffè con cui preparare la gustosa bevanda utilizzando la moka a casa per parecchi giorni.
Stesso discorso può essere fatto pere brioche e merendine.
Risparmiare riciclando i regali
E’ capitato a tutti, a volte, di ricevere un regalo non di gradimento oppure già posseduto.
In tal caso è possibile metterlo da parte, mantenendolo in perfette condizioni, in modo da tenerlo pronto per donarlo a qualcun’altro in occasione di qualche ricorrenza.
Risparmiare mentre si cucina
Per portare l’acqua a ebollizione, per esempio quando si deve cucinare la pasta, avere cura di mettere sempre il coperchio alle pentole, in modo da far bollire l’acqua in meno tempo, dimezzando i costi del gas consumato.
Risparmiare pagando alla loro scadenza le bollette
Periodicamente arrivano le bollette relative ai vari servizi di fornitura di cui ogni abitazione necessità.
Se si pagano rispettando sempre la loro scadenza, si possono risparmiare gli interessi di mora per ritardato pagamento che verrebbero calcolati sulle fatture successive.
Risparmiare su linea telefonica e internet
Ci sono offerte che consentono di disattivare la linea telefonica mantenendo attiva solo una linea dati da dedicare alla navigazione internet.
Per telefonare è possibile farlo con il voip, un sistema di telefonia digitale che sfrutta la connessione internet. Per trovare le offerte migliori, digitare adsl senza linea telefonica e numero voip con portabilità del vecchio numero.
Risparmiare astenendosi dal fumare
Le sigarette nuociono gravemente alla salute e fanno spendere denaro inutilmente. Basta moltiplicare la spesa giornaliera che va in fumo per i giorni dell’anno e la cifra che ne viene fuori è notevole.
Risparmiare benzina o gasolio
Ridurre al minimo indispensabile l’uso dell’automobile, quando si guida adottare uno stile di guida moderato e rifornirsi alle pompe bianche, ovvero presso distributori indipendenti che possono offrire prezzi inferiori grazie all’assenza di intermediazione delle grandi compagnie petrolifere.
Risparmiare sull’affitto dell’ufficio
Se la propria attività lavorativa richiede una sede fisica, è possibile usufruire di uno dei tanti uffici da condividere, diffusi soprattutto nelle grandi città, in modo modo da ridurre al minimo i costi relativi al canone di locazione.
Risparmiare sulla patente
Per prendere la patente è sufficiente rivolgersi alla motorizzazione civile, iscrivendosi e facendo gli esami da privatista, risparmiando parecchi soldi rispetto ad una tradizionale scuola guida.
Risparmiare cercando le notizie sul web
Anziché acquistare quotidiani e riviste, è possibile risparmiare informandosi in maniera migliore attraverso il web, leggendo le notizie su internet di fonti diverse e mettendole a confronto per farsi un idea più completa.
Risparmiare acquistando la corretta chiavetta internet
Le internet key o chiavette per collegarsi a internet hanno il pregio di fornire un collegamento internet senza vincoli di canone fisso ogni mese, semplicemente rinnovando il servizio mese per mese solo quando serve. Ci si deve però accertare in fase di acquisto che il dispositivo hardware sia compatibile con qualunque operatore che copra la zona d’interesse.
Risparmiare utilizzando programmi per pc gratis
Esistono programmi di ogni tipo, molti dei quali paragonabili o addirittura superiori a quelli acquistabili, che posssono essere scaricati gratuitamente da internet.
Risparmiare prelevando contante solo dai bancomat convenzionati
Prelevando soldi con il bancomat si deve prestare attenzione allo sportello da usare, questo deve essere tra quelli convenzionati con la propria banca.
Tuttavia, esistono banche solo online che comprendono nella loro offerta bancomat a zero spese in Italia e Europa presso qualunque sportello atm.
Risparmiare sulle spese di riscaldamento
L’inserimento di un foglio di alluminio tra la parete esterna e i lato posteriore del radiatore consente di ridurre notevolmente la dispersione del calore attraverso il muro, con conseguenti risparmi sul combustibile consumato dalla caldaia.
Risparmiare con 1 euro al giorno
Se si mette da parte 1 euro al giorno in un anno avremo un gruzzoletto di ben 365 euro.
Risparmiare sui prestiti a rischio
Evitare di prestare soldi a persone di cui non ci si fida o che non sono puntuali nella restituzione della cifra data.
Risparmiare sull’invio dei documenti bancari a domicilio
Farsi inviare gli estratti conto e i vari documenti bancari per posta elettronica consente di risparmiare sulle spese postali di spedizione.
Risparmiare sulla palestra
Per fare movimento non serve andare in palestra, basta andare a correre al parco o muoversi in bicicletta, questa abitudine fa risparmiare la quota dovuta per andare in palestra.
Risparmiare sulla polizza auto
Al momento del rinnovo annuale della polizza RC auto, dedicare un po’ di tempo al controllo delle tariffe offerte dalle compagnie concorrenti, si potrebbe riuscire a risparmiare cambiando compagnia.
Risparmiare sul consumo del frigorifero
Aprire il frigorifero solo quando serve ed evitare mantenerlo aperto a lungo, al fine di far salire il meno possibile la temperatura al suo interno, in modo da ridurre il tempo di accensione del motore interno.