Cosa sono le orbite ellittiche?

Cosa sono le orbite ellittiche, in cosa consistono e forma del tracciato che rappresenta lo spostamento di corpi celesti e oggetti nello spazio cosmico.

Definizione di orbite ellittiche

Le orbite ellittiche sono uno dei tipi di orbite possibili che un corpo celeste può seguire mentre si muove sotto l’influenza della forza di gravità di un altro corpo celeste, come una stella o un pianeta.

Queste orbite sono descritte dalla legge delle aree uguali di Keplero e sono parte integrante della meccanica celeste.

Caratteristiche delle orbite ellittiche

Forma ellittica: A differenza delle orbite circolari, che sono perfettamente rotonde, le orbite ellittiche hanno una forma ovale o ellittica. In un’ellisse, ci sono due punti chiamati fuochi, e la somma delle distanze tra un punto qualsiasi dell’ellisse e i due fuochi è costante.

Perielio e afelio: Nell’ellisse, il punto più vicino al corpo centrale (pianeta o stella) è chiamato “perielio”, mentre il punto più lontano è chiamato “afelio”. La distanza tra il perielio e l’afelio è la massima distanza lungo l’asse maggiore dell’ellisse.

Velocità variabile: A causa della forma ellittica dell’orbita, la velocità del corpo in orbita varia lungo la sua traiettoria. Il corpo si muove più velocemente quando è più vicino al corpo centrale (perielio) e più lentamente quando è più lontano (afelio), in conformità con la legge delle aree uguali di Keplero.

Orbite planetarie: Le orbite ellittiche sono comuni per i pianeti che orbitano intorno al Sole. Ad esempio, le orbite di Marte, Giove, Saturno e gli altri pianeti del sistema solare sono ellittiche. Tuttavia, le orbite dei pianeti sono ancora abbastanza vicine a una forma circolare, quindi sembrano approssimativamente circolari quando viste dall’occhio nudo.

Orbite comete: Molte comete seguono orbite ellittiche molto eccentriche, il che significa che sono molto allungate. Quando si avvicinano al Sole, le comete possono passare molto vicino a esso (perielio) e poi allontanarsi molto lontano (afelio) nello spazio interplanetario.

Le orbite ellittiche sono una parte fondamentale della nostra comprensione della dinamica dei corpi celesti all’interno di un sistema solare o di altri sistemi stellari.

La legge delle aree uguali di Keplero e le leggi di Keplero in generale sono state di fondamentale importanza nello studio e nella previsione dei movimenti planetari.