Quale è la differenza tra stella cadente e meteorite?

Quale è la differenza tra stella cadente e meteorite, come sono collegate tra di loro e cosa succede se avviene il contatto con l’atmosfera terrestre. Definizione di stella cadente Quando si parla di stella cadente s’intende indicare la traccia luminosa, visibile solo per pochi attimi, lasciata nel cielo da una meteora durante il suo passaggio … Leggi tutto

Chi ha disegnato la prima carta geografica del mondo?

A quando risale la prima carta geografica in grado di rappresentare con sufficiente realismo la disposizione delle terre emerse e degli oceani. Prime carte geografiche Fin dall’antichità gli uomini avevano provato a disegnare mappe del mondo, ma queste non assomigliavano per niente alle carte che siamo abituati a vedere oggi. Anticamente infatti non si era … Leggi tutto

Che cosa è una cometa?

Che cosa è una cometa, come si forma, teorie e composizione di un corpo cosmico che compie un orbita ellittica intorno al sole, dando l’impressione a occhio nudo di essere sospesa nel cielo. Definizione di cometa Una cometa è un oggetto celeste composto principalmente da ghiaccio, polveri e roccia, che orbita attorno al Sole seguendo … Leggi tutto

Quale è la stella più luminosa del cielo?

Quale è la stella più luminosa del cielo, osservando dalla terra sembra essere il sole, ma in realtà è Sirio, in quanto la distanza influisce in larga misura. Stella più luminosa Osservando dalla terra, la stella più luminosa nel cielo è il Sole, che supera in lucentezza tutte le altre, per la minore distanza che … Leggi tutto

Chi fu il primo Papa della Chiesa Cattolica?

Chi fu il primo Papa della Chiesa Cattolica, ovvero quale uomo assunse per primo la direzione della Chiesa Cattolica e come vengono tramandati i poteri ai successori. Primo papa della chiesa cattolica Il primo Papa della Chiesa Cattolica, secondo la tradizione cristiana, è San Pietro. San Pietro è considerato il primo vescovo di Roma e … Leggi tutto

Come si formarono le stelle?

Come si formarono le stelle, da cosa ebbero origine, tipologie di nebulose e processi che si attivano, fino alla distinzione per colore a seconda della temperatura. Formazione delle stelle Le stelle si formarono da nuvole di gas e polvere, come accadde per il Sole. Lontano nello spazio si trovano enormi nuvole di gas e polvere … Leggi tutto

Cosa sono le orbite ellittiche?

Cosa sono le orbite ellittiche, in cosa consistono e forma del tracciato che rappresenta lo spostamento di corpi celesti e oggetti nello spazio cosmico. Definizione di orbite ellittiche Le orbite ellittiche sono uno dei tipi di orbite possibili che un corpo celeste può seguire mentre si muove sotto l’influenza della forza di gravità di un … Leggi tutto

Esistono altre forme di vita nello spazio?

Alla domanda se esistono altre forme di vita nello spazio non possiamo dare una risposta definitiva, nel mondo ci sono molti scienziati che proseguono le loro ricerche in quella direzione. Ricerca della vita nello spazio La Luna, i pianeti e le loro lune non possiedono aria come il nostro mondo. Sono anche corpi molto caldi … Leggi tutto

Da cosa è composta l’aria?

Da cosa è composta l’aria che respiriamo, quali sostanze aeriformi fanno parte dell’atmosfera terrestre, come elementi indispensabile per la sopravvivenza di tutti gli organismi animali e vegetali. Gas che compongono l’aria L’aria è costituita di gas invisibili di cui il principale è l’azoto, a cui seguono l’ossigeno e l’argon. Oltre agli elementi gassosi, nell’aria è … Leggi tutto

Segreti di Medjugorje: quanti sono, quando saranno svelati

I 10 segreti di Medjugorje sono stati rivelati ai sei veggenti, Vicka Ivankovic, Marija Pavlovic, Ivanka Ivankovic, Ivan Dragicevic, Jakov Colo, Mirjana Dragicevic, durante le apparizioni tutt’ora in corso, iniziate il 24 giugno 1981 a Medjugorje in Bosnia-Erzegovina. Quando saranno svelati i segreti di Medjugorje I tre veggenti che non hanno più le apparizioni quotidiane … Leggi tutto

Cosa è la Via Lattea?

Cosa è la Via Lattea, definizione, da cosa è composta, come fare per vederla nel cielo notturno, quale è il triangolo di stelle per identificarla. Cosa significa Via Lattea La Via Lattea è il nome di una grande fascia di stelle che si distende attraverso il cielo notturno. Quando guardiamo la Via Lattea, stiamo guardando … Leggi tutto

Cos’è il sistema solare?

Cos’è il sistema solare, da cosa è formato e quali sono gli elementi dell’universo che ne fanno parte, come sta insieme. Definizione di sistema solare Il Sistema Solare è costituito dal Sole e da tutti i corpi celesti che ruotano intorno ad esso. Questi corpi sono i pianeti e le loro lune, gli asteroidi e … Leggi tutto