A quale velocità viaggia la luce?

Vari test scientifici hanno fissato un valore in grado di esprimere con esattezza a quale velocità viaggia la luce, ovvero quanto tempo impiegano i raggi luminosi a percorrere in un secondo la distanza in km risultante dal calcolo. Qual’è la velocità della luce La velocità della luce nel vuoto è di circa 299.792.458 metri al … Leggi tutto

Cosa significa anno luce?

Cosa significa anno luce, come si misura e come si calcola la distanza tra le stelle, chi utilizza questa unità cosmica di misura. Anno luce a quanto corrisponde Le distanze tra le stelle sono così grandi che gli astronomi non usano i chilometri per misurarle. Al loro posto usano l’anno luce. Un “anno luce” è … Leggi tutto

Chi scoprì che la terra gira intorno al sole?

Chi scoprì che la terra gira intorno al sole, quali furono le prime intuizioni nella storia da Aristarco a Galilei, fino alla conferma sperimentale avvenuta più tardi. Teoria copernicana Già nel 260 a.C., l’astronomo greco Aristarco sostenne che la Terra ruota intorno al Sole, ma la maggior parte delle persone non poteva credere che la … Leggi tutto

Quali sono le città più pericolose del mondo?

Quali sono le città più pericolose del mondo, ovvero quelle che presentano un tasso di criminalità elevato, cellule terroristiche, regimi dittatoriali e quartieri malfamati. Citta violente nel mondo Caracas, Venezuela – La capitale del Venezuela è stata spesso classificata come una delle città più pericolose del mondo a causa dell’alto tasso di criminalità, inclusi furti, … Leggi tutto

Cosa vuol dire quando un cane ti lecca?

Cosa vuol dire quando un cane ti lecca, se lo fa insistentemente, significato di questa azione elementare che può essere rivolta a vari parti del corpo, tra cui i piedi, le gambe, le orecchie, il viso o le labbra. Cosa significa quando un cane ti lecca I casi in cui i cani leccano qualcuno sono … Leggi tutto

Quali sono le città principali del Veneto?

Quali sono le città principali del Veneto, regione situata nel nord-est dell’Italia, considerata una delle regioni più ricche di storia, cultura e bellezze naturali. Città principali del Veneto Venezia – La famosa città lagunare costruita su una serie di isole interconnesse da canali e ponti. Venezia è conosciuta per i suoi canali, le gondole, i … Leggi tutto

Quali sono le città principali della Liguria?

Quali sono le città principali della Liguria, regione situata nella parte nord-occidentale dell’Italia e comprendente molte città e comuni. Città principali della Liguria Genova: Genova è la capitale della Liguria ed è la città più grande della regione. È un importante centro economico e portuale, nonché una meta turistica popolare con un ricco patrimonio storico … Leggi tutto

Cosa significa biodiversità?

Cosa significa biodiversità, importanza e impatto dell’uomo sul suo declino causato dalle alterazioni create relativo all’equilibrio necessario per la sopravvivenza di molte specie animali e vegetali. Definizione di biodiversità Con questo termine viene definito il complesso delle varietà di forme di vita presenti in un determinato ambiente, inteso come differenziazione biologica tra gli individui di … Leggi tutto

La veglia pasquale è valida come messa di pasqua?

La Veglia Pasquale, conosciuta anche come Veglia di Pasqua o Veglia della Resurrezione, è una celebrazione liturgica della Chiesa cattolica e di alcune altre confessioni cristiane nella notte tra il Sabato Santo e la Domenica di Pasqua. Veglia Pasquale Durante la Veglia Pasquale si celebra la risurrezione di Gesù Cristo, che è considerato il culmine … Leggi tutto

Chi inventò il telescopio?

Chi inventò il telescopio, come avvenne la scoperta e la costruzione del primo strumento ottico di questo tipo, fino alle scoperte successive. Quando è stato inventato il telescopio Il telescopio fu inventato nel 1608 da Hans Lippershey, un ottico olandese, egli, o un suo assistente, notò che gli oggetti sembravano più vicini quando erano visti … Leggi tutto

Chi ha inventato la bicicletta?

Chi ha inventato la bicicletta, da quale veicolo è derivata l’odierna concezione di questo ecologico mezzo di trasporto. Quando è stata inventata la bicicletta La bicicletta fu inventata verso la fine del secolo diciannovesimo. I suoi predecessori erano veicoli a due ruote senza i pedali, mossi direttamente dal conducente spingendo con i piedi. Esempi di … Leggi tutto

Scoperta di Nettuno e Plutone

Scoperta di Nettuno e Plutone, quali astronomi ne ebbero il merito e come ci arrivarono prevedendo attraverso complessi calcoli matematici e confronti di immagini il punto esatto dove sarebbero stati rinvenuti. Scoperta di Nettuno Nettuno fu scoperto il 23 settembre 1846 da Johann Gottfried Galle, un astronomo tedesco, e il suo assistente Heinrich Louis d’Arrest. … Leggi tutto