Citazioni, aforismi e frasi di Anthony Burgess, pseudonimo dello scrittore britannico John Burgess Wilson, vissuto tra il 1917 e il 1993, considerato uno dei maggiori autori del Novecento.
Citazioni di Anthony Burgess
– Mentre camminavo verso il viaggio, quell’illusione di liberazione, mi sono sentito stranamente tornare all’infanzia. (Anthony Burgess)
– Il suo viso era quello di un ragazzo capobanda, liscio con l’innocenza di chi, per la stessa stranezza con cui acceca un uomo al mistero del fischio o dell’andare in bicicletta, non ha mai padroneggiato l’arte dell’affetto o della compassione o adeguatamente appreso la dicotomia morale. (Anthony Burgess)
– Inciampare in cerca di una parola è il diritto innato di chiunque. (Anthony Burgess)
– Improvvisamente, ho visto quello che dovevo fare e quello che avrei voluto fare, ed era quello di farmi dentro; spegnerlo, volare via per sempre da questo mondo malvagio e crudele. Forse un momento di dolore e, poi, dormire per sempre, e per sempre. (Anthony Burgess)
– La violenza tra i giovani è un aspetto del loro desiderio di creare. Non sanno come usare la loro energia in modo creativo, così si comportano diversamente e distruggono ogni cosa. (Anthony Burgess)
– Siamo un governo che crede che tutti abbiano l’illusione del libero arbitrio. (Anthony Burgess)
– Dopo tutto, non vi sono figli illegittimi, ma solo genitori illegittimi. (Anthony Burgess)
– Era come un uccello del metallo celeste filato più raro o come il vino argentato che scorre in un’astronave, la gravità ora è una sciocchezza. (Anthony Burgess)
– Qui c’è tutta la vita, ma sembra che lo Spirito Santo sia da qualche altra parte. (Anthony Burgess)
– Il possesso di un libro diventa un sostituto per leggerlo. (Anthony Burgess)
– Mio caro…Ti penserò mentre sei via e spero che ti ricorderai di coprirti bene quando esci la sera. (Anthony Burgess)
– La televisione? Una metafora della morte dell’intimità. (Anthony Burgess)
– Il linguaggio esiste meno per registrare il reale che per liberare l’immaginazione. (Anthony Burgess)
– Ridi e il mondo riderà con te. Russa e dormirai da solo. (Anthony Burgess)
– Stai ammettendo, quindi, la frivolezza di atteggiamento nei confronti di importanti problemi globali? (Anthony Burgess)
– Se ti aspetti il peggio da una persona, non sarai mai deluso. (Anthony Burgess)
– Siccome l’uomo ha anche bisogno di un cervello oltre che nervi e muscoli, bisogna che un’opera di distruzione venga giustificata da qualche ideale che faccia da pretesto. (Anthony Burgess)
Aforismi di Anthony Burgess
– Se può solo fare il bene o solo fare il male, allora è un’arancia meccanica, il che significa che ha l’aspetto di un organismo adorabile con colore e succo, ma in realtà è solo un giocattolo a orologeria che deve essere caricato da Dio o dal diavolo. (Anthony Burgess)
– La guerra è il sistema più spiccio per trasmettere una cultura. (Anthony Burgess)
– Dio vuole il bene o la scelta del bene? Un uomo che sceglie di essere cattivo è forse in qualche modo migliore di un uomo a cui è imposto il bene? (Anthony Burgess)
– L’essenza della celebrità pop è l’immaturità, un disperato piccolo regalo pseudo-musicale, uno sviluppo della capacità di sconvolgere, una notorietà di breve durata, estrema depressione, un’arrendevolezza all’impulso suicida. (Anthony Burgess)
– È strano come i colori del mondo reale sembrino davvero reali solo quando li guardi su uno schermo. (Anthony Burgess)
– La nostra storia moderna, fratelli, non è la storia di piccoli io coraggiosi che combattono queste grandi macchine? (Anthony Burgess)
– La bontà è una cosa scelta. Quando un uomo non può scegliere, cessa di essere un uomo. (Anthony Burgess)
– Un personaggio, per essere un po’ più accettabile di un pezzo degli scacchi, deve essere ignorante del futuro, insicuro del passato, e non del tutto sicuro di ciò che si suppone egli debba fare. (Anthony Burgess)
– Si ritiene generalmente che l’uomo o la donna istruiti debbano essere in grado di leggere Dante, Goethe, Baudelaire, Lorca nell’originale – con, comunque, la stampella di una traduzione. (Anthony Burgess)
– Essere lasciati soli è la cosa più preziosa che si possa chiedere al mondo moderno. (Anthony Burgess)
– Dicono che la guglia della chiesa interferisca con la loro maledetta ricezione televisiva. (Anthony Burgess)
– L’arte è pericolosa. È una delle sue attrattive: quando cessa di essere pericolosa, tu non la vuoi. (Anthony Burgess)
– L’importante è la scelta morale. Il male deve esistere insieme al bene, affinché la scelta morale possa operare. La vita è sostenuta dalla stridente opposizione delle entità morali. (Anthony Burgess)
– L’arte e la morale hanno poco da dirsi. (Anthony Burgess)
– Ogni granello di esperienza è cibo per l’anima avida e in crescita dell’artista. (Anthony Burgess)
– Da un punto di vista teologico, il male non è misurabile. Eppure io credo nel principio che un’azione possa essere più malvagia di un’altra, e che l’atto ultimo del male sia la disumanizzazione, l’assassinio dell’anima. (Anthony Burgess)
– È meglio per un uomo aver scelto il male piuttosto che farsi imporre il bene? (Anthony Burgess)
Frasi di Anthony Burgess
– Gli uomini sono influenzati da grandi parole vuote e rumorose, porcili che gonfiano le palpebre e impediscono la visione della verità. (Anthony Burgess)
– L’arte è pericolosa. È una delle sue attrattive: quando cessa di essere pericolosa, tu non la vuoi. (Anthony Burgess)
– Ciò che faccio lo faccio perché mi piace farlo. (Anthony Burgess)
– Le lingue non stanno mai ferme. L’ortografia moderna cristallizza le pronunce perdute: il visivo non raggiunge mai del tutto l’aura. (Anthony Burgess)
– Possedere un libro diventa un surrogato del leggerlo. (Anthony Burgess)
– Possiamo distruggere ciò che abbiamo scritto, ma non possiamo cancellarlo. (Anthony Burgess)
– Il tentativo di imporre all’uomo, una creatura capace di sviluppo e di dolcezza, capace alla fine di attingere il succo delle barbute labbra di Dio, di cercare di imporre, dico, leggi e condizioni appropriate a una creazione meccanica, è contro questo che alzo la mia penna-spada. (Anthony Burgess)
– Essere totalmente buoni è tanto disumano quanto essere totalmente cattivi. (Anthony Burgess)
– Un uomo che non può scegliere cessa di essere un uomo. (Anthony Burgess)
– Era come un uccello del cielo celeste più raramente filato o come un vino argenteo che scorreva su un’astronave, la gravità ora non ha senso. (Anthony Burgess)
– Non si chiedono mica quale è la causa della bontà. e allora perché il contrario? (Anthony Burgess)
– In realtà lui non ha scelta, vero? Era il proprio interesse, la paura del dolore fisico che lo hanno spinto a quel grottesco gesto di auto avvilimento. La sua insincerità era anche troppo evidente. Cessa di essere un malfattore, ma cessa anche di essere una creatura capace di scelta morale. (Anthony Burgess)
– Dopo tutto, non vi sono figli illegittimi, ma solo genitori illegittimi. (Anthony Burgess)
– Solo i malvagi e gli stupidi possono accordare fedeltà totale a un partito. (Anthony Burgess)
– Può non essere bello essere buoni. (Anthony Burgess)
– Devastare è più facile e spettacolare che creare. (Anthony Burgess)
– Una parola in un dizionario è molto simile a una vettura in una mostra di auto d’epoca – piena di potenziale ma temporaneamente inattiva. (Anthony Burgess)
– La violenza insensata è una prerogativa della gioventù, che ha molta energia ma poco talento per il costruttivo. (Anthony Burgess)