Citazioni, aforismi e frasi sull’inferno, ovvero sul luogo dove vengono puniti, dopo la morte e secondo molte religioni, coloro che in vita hanno scelto liberamente di compiere il male.
Citazioni sull’inferno
– L’inferno di cui parla la teologia non è peggiore di quello che noi creiamo a noi stessi in questo mondo formando in modo in modo sbagliato il nostro carattere. (William James)
– Inferno cristiano: fuoco. Inferno pagano: fuoco. Inferno maomettano: fuoco. Inferno indù: fiamme. A credere alle religioni, Dio è un rosticciere. (Victor Hugo)
– Non pensare che l’inferno sia nascosto da qualche parte nelle profondità della Terra. L’inferno è qui: tu sei all’inferno e l’inferno è in te. (Osho)
– La terra è un paradiso. L’inferno è non accorgersene. (Jorge Luis Borges)
– In realtà quei supplizi che dicono ci siano nel profondo Inferno, li abbiamo qui tutti nella vita. (Lucrezio)
– La vita scorre molto veloce: ti fa precipitare dal cielo all’inferno in pochi secondi. (Paulo Coelho)
– Non c’è bisogno della graticola, l’inferno sono gli altri. (Jean Paul Sartre)
– Non mi piace l’idea di andare o in Paradiso o all’Inferno, perché ho amici in entrambi i luoghi. (Mark Twain)
– Anche quando disertano l’inferno, gli uomini lo fanno solo per ricostruirlo altrove. (Emile Michel Cioran)
– L’inferno non ha limiti e non è circoscritto in un unico luogo; perché dov’è l’inferno, lì noi sempre saremo. (Christopher Marlowe)
– La strada per l’inferno è lastricata dalle buone intenzioni dell’ingegneria genetica. (Erwin Chargaff)
– Non è Dio che ci manda all’inferno. Siamo noi che volontariamente ci andiamo. (Padre Gabriele Amorth)
– La strada per l’inferno è lastricata di avverbi. (Stephen King)
– Che senso avrebbe l’inferno se i dannati non fossero in grado di sognare il paradiso? (Neil Gaiman)
– Possa il tuo primo giorno all’inferno durare diecimila anni, e possa essere il più breve. (Stephen King)
– Il cuore dell’uomo è il suo paradiso o il suo inferno. (Jean-Jacques Rousseau)
– L’amore è un concetto estensibile che va dal cielo all’inferno, riunisce in sé il bene e il male, il sublime e l’infinito. (Carl Gustav Jung)
– Questo è ciò che potrebbe essere l’inferno: una piccola chiacchierata al mormorio del Lete riguardo ai bei tempi andati, quando preferivamo essere morti. (Samuel Beckett)
– Ognuno ha in sé inferno e paradiso. (Oscar Wilde)
– Il fatto che le minacce dell’inferno abbiano una loro utilità sociale non è un argomento a sostegno della verità della religione: è semplicemente un argomento a sfavore della specie umana. (Henry Louis Mencken)
Aforismi sull’inferno
– La paura dell’inferno è l’inferno stesso, e il desiderio del paradiso è il paradiso stesso. (Khalil Gibran)
– Si parla spesso del fuoco dell’inferno, ma nessuno l’ha mai visto. L’inferno, è il freddo. (Georges Bernanos)
– Se la Terra ci sembra un inferno è soltanto perché siamo convinti che debba essere un paradiso. (Chuck Palahniuk)
– L’inferno e la punizione eterna sono la cosa più assurda e il pensiero più sgradevole che siano mai entrati nella testa di un uomo mortale. (George Berkeley)
– Che senso avrebbe l’inferno se i dannati non fossero in grado di sognare il paradiso? (Neil Richard Gaiman)
– Forse non finiamo all’inferno per quello che facciamo. Forse finiamo all’inferno per quello che non facciamo. Per le cose che lasciamo a metà. (Chuck Palahniuk)
– Infliggere crudeltà con la coscienza a posto è, per i moralisti, una delizia; è per questo che hanno inventato l’inferno. (Bertrand Russell)
– I malvagi lavorano più duramente per andare all’inferno di quanto non facciano i giusti per andare in paradiso. (Josh Billings)
– L’inferno inutile ai savi è necessario all’insensata plebe. (Polibio)
– La qualità speciale di inferno è quello di vedere tutto chiaramente fino all’ultimo dettaglio. (Yukio Mishima)
– La scelta non è fra la gioia e la sofferenza; la sola scelta è tra il dolore aperto dalla Croce e il dolore chiuso dell’inferno. (Gustave Thibon)
– Immagino l’inferno in questo modo: la puntualità italiana, l’umorismo tedesco e il vino inglese. (Peter Ustinov)
– Si deve cacciar via precipitosamente quella paura dell’Inferno che turba nel più profondo la vita dell’uomo, stendendo su tutto la cupa ombra di morte e non lasciando esistere nessuna gioia serena ed intera. (Lucrezio)
– Dio, nella sua infinita saggezza, ha nascosto l’inferno in mezzo al paradiso per fare in modo che stessimo sempre attenti. (Paulo Coelho)
– La mente è un suo proprio luogo e in se stessa può fare un paradiso dall’inferno o un inferno dal paradiso. (John Milton)
– L’Inferno è guardarsi indietro in quella frazione di secondo e scoprire di aver sprecato l’occasione per rendere degno il miracolo della vita. (Paulo Coelho)
– Il mondo è appunto l’inferno e gli uomini sono, da una parte, le anime tormentate e, dall’altra, i diavoli. (Arthur Schopenhauer)
– Nessuno ha mai scritto, dipinto, scolpito, modellato, costruito o inventato se non per uscire letteralmente dall’inferno. (Antonin Artaud)
– Quanto bene ho imparato che non c’è recinto su cui sedersi tra il paradiso e l’inferno. C’è un golfo, un abisso profondo, e in quell’abisso non c’è posto per nessun uomo. (Johnny Cash)
– Può darsi che l’inferno dopo la morte sia scoprire che cosa gli altri hanno pensato di noi e che cosa noi abbiamo pensato di loro. (Ewa Radomska)
Frasi sull’inferno
– Ora so che l’inferno esiste, quindi esiste anche il paradiso. Renderò onore al tuo sacrificio e salverò nostro figlio. (Luke Evans)
– Non pensare che l’inferno sia nascosto da qualche parte nelle profondità della Terra. L’inferno è qui: tu sei all’inferno e l’inferno è in te. (Osho)
– Perfino Dio ha il suo inferno: è il suo amore per gli uomini. (Friedrich Wilhelm Nietzsche)
– L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. (William Shakespeare)
– Ritengo che sia un inalienabile diritto di chiunque andare all’inferno a suo proprio modo. (Robert Lee Frost)
– Le condizioni climatiche nell’inferno sono certamente spiacevoli, ma la compagnia della gente di là sarebbe interessante. (Oscar Wilde)
– Si vedono più diavoli di quanti ne possa contenerne l’inferno. (William Shakespeare)
– Un uomo che non è passato attraverso l’inferno delle sue passioni non le ha mai superate. (Carl Gustav Jung)
– La mente è un universo e può fare di un paradiso un inferno e di un inferno un paradiso. (John Milton)
– L’inferno non sono gli altri. L’inferno sei te stesso. (Ludwig Wittgenstein)
– Cos’è l’inferno? Penso sia la sofferenza di non essere in grado di amare. (Fedor Dostoevskij)
– All’allievo che gli chiede se esiste il paradiso, il maestro Paracelso risponde dicendogli che il paradiso esiste ed è questa nostra Terra. Ma esiste anche l’inferno, e consiste nel non accorgersi che viviamo in un paradiso. (Jorge Luis Borges)
– Siamo tutti in fondo a un inferno, dove ogni attimo è un miracolo. (Emile Michel Cioran)
– Il Paradiso lo preferisco per il clima, l’Inferno per la compagnia. (Mark Twain)
– La strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni. (Samuel Johnson)
– I posti più caldi all’Inferno sono riservati a coloro che nei momenti di grande crisi morale mantengono la loro neutralità. (Dante Alighieri)
– Voi stelle che regnaste alla mia nascita, la cui influenza ha disposto la morte e l’inferno. (Christopher Marlowe)
– Non c’è inferno più atroce del fallimento in un grande scopo. (John Keats)
– L’inferno è la sofferenza di non poter più amare. (Fedor Michajlovic Dostoevskij)