Citazioni, aforismi e frasi sugli eroi, ovvero sulle persone che, grazie alle loro immense qualità relative a coraggio e dedizione spirituale in contrapposizione alla prevalenza dei propri istinti e desideri personali, sono ammirate da tutti.
Citazioni sugli eroi
– Il mondo viene mosso non solo dalle possenti spinte degli eroi, ma anche dall’insieme di piccole spinte di ciascun onesto lavoratore. (Helen Adams Keller)
– Siamo tutti ordinari. Siamo tutti noiosi. Siamo tutti spettacolari. Siamo tutti timidi. Siamo tutti in grassetto. Siamo tutti eroi. Siamo tutti impotenti. Dipende solo dal giorno. (Brad Meltzer)
– Per il cameriere l’eroe non esiste: esiste per il mondo, per la realtà, per la storia. (Georg Wilhelm Friedrich Hegel)
– Data la carenza di persone eccezionali i monumenti del futuro avranno solo i cavalli. (Rastko Zakic)
– Gli eroi sono uomini che glorificano la vita che non possono sopportare più a lungo. (Jean Giraudoux)
– I veri eroi sono uomini che cadono e falliscono e sono pieni di difetti, ma alla fine riescono perché sono rimasti fedeli ai loro ideali e princìpi e impegni. (Kevin Costner)
– Gli eroi sono persone ordinarie che fanno cose straordinarie per il bene maggiore. (Tom Brokaw)
– Sventurata la terra che ha bisogno di eroi. (Bertolt Brecht)
– Il sogno dell’eroe è quello di essere grande in tutte le cose e piccolo nei confronti di suo padre. (Victor Hugo)
– L’eroe è colui che accende una grande luce nel mondo, che mette delle torce fiammeggianti nelle strade oscure perché gli uomini possano vedere. Il santo è l’uomo che cammina nelle strade buie del mondo, egli stesso luce. (Felix Adler)
– Senza eroi, siamo tutti gente ordinaria, e non sappiamo quanto lontano possiamo andare. (Bernard Malamud)
– Un eroe è un individuo normale che trova la forza di perseverare e andare avanti nonostante gli ostacoli che lo sovrastano. (Christopher Reeve)
– No, davanti al dolore non ci sono eroi. (George Orwell)
– Un codardo è un eroe con una moglie, i bambini, e un mutuo. (Marvin Kitman)
– Un eroe ha affrontato tutto: non serve che sia imbattuto, ma deve essere impavido. (Andrew Bernstein)
– Non c’è eroe senza pubblico. (André Malraux)
– Non basta essere degli eroi. Vogliamo essere dei vincitori. (Georges Benjamin Clemenceau)
– Tutti gli eroi di domani sono gli eretici di oggi. (EY Harburg)
– Un codardo è un eroe con una moglie, dei figli e un mutuo. (Marvin Kitman)
– La nazione che dimentica i suoi eroi sarà essa stessa dimenticata. (Calvin Coolidge)
– Gli americani sono certamente dei grandi adoratori degli eroi, e prendono sempre i loro eroi dalla classe criminale. (Oscar Wilde)
– All’inferno il diavolo è un eroe positivo. (Stanislaw Jerzy Lec)
– Gli eroi sono il prodotto dell’insicurezza. Vale a dire di uno stato d’ansia, di paura, di disperazione. (Thomas Bernhard)
Aforismi sugli eroi
– Essere un eroe è in pratica la professione dalla vita più breve sulla terra. (Will Rogers)
– Non si può esigere che tutti siano degli eroi, ma si può almeno sperarlo. (Dwight Macdonald)
– E’ difficile camminare sulle orme degli eroi – la loro falcata è troppo ampia. (Turhan Rasiev)
– Un’azione coraggiosa non fa di te un eroe. (John Greenleaf Whittier)
– Basta un istante per fare un eroe, ma è necessaria una vita intera per fare un uomo onesto. (Paul Brulat)
– I vecchi chiedono più tempo, mentre i giovani lo sprecano. E il filosofo sorride, sapendo che li non ce n’è affatto. Ma l’eroe se ne sta con la spada sguainata davanti allo specchio della propria mente, guardando quella faccia sconosciuta sopra le sue spalle. (Ronald Stuart Thomas)
– Eroe è colui che coraggiosamente si leva contro il padre e alla fine lo supera. (Sigmund Freud)
– Un eroe non può essere eroe se non in un mondo eroico. (Nathaniel Hawthorne)
– Ci sono degli eroi in ogni epoca, in questa sono quelli oscurati o falsificati dai media. (Taras Mithrandir)
– Ho una mia personale teoria, che non ci sono eroi e mostri in questo mondo. Solo ai bambini dovrebbe essere permesso di usare queste parole. (Alfred de Vigny)
– Esistono eroi bistrattati, ossia la tristissima categoria di coloro dei quali non sappiamo che furono eroi, che ci hanno salvato la vita, che ci hanno aiutato a evitare catastrofi. (Nassim Nicholas Taleb)
– Non v’è eroe, si dice, per il suo cameriere. Ma questo semplicemente perché l’eroe può venire riconosciuto solo dall’eroe. Il cameriere, del resto, saprà probabilmente apprezzare i suoi pari. (Johann Wolfgang Goethe)
– Prima usavamo santificare i nostri eroi. L’orientamento moderno è quello di volgarizzarli. Edizioni economiche di grandi libri possono essere deliziose, ma edizioni economiche di grandi uomini sono assolutamente detestabili. (Oscar Wilde)
– Qualsiasi pazzo con delle mani veloci può prendere una tigre per le palle, ma ci vuole un eroe per continuare a strizzarle. (Stephen King)
– Gli eroi sono eroi perché il loro comportamento è eroico, non perché vincano o perdano. (Nassim Nicholas Taleb)
– Ci sono gli eroi e ci sono anche i mostri, ma siamo quasi tutti comuni mortali, coinvolti in avvenimenti troppo feroci per noi. (Wilbur Smith)
– Uccidete la riverenza e avrete ucciso l’eroe che è nell’uomo. (Ayn Rand)
– Non possiamo essere tutti eroi perché qualcuno deve pur sedersi sul bordo del marciapiede ed applaudire mentre loro passano. (Will Rogers)
– Difficile per me trovare un eroe adesso, quindi me lo sono dovuto creare da solo: me stesso. Questo fa trascorrere nottate difficili. E giorni. Bisogna restare docili, restare aperti ai cambiamenti, ma non si può neanche mutare per un capriccio. (Charles Bukowski)
– Per ogni Giovanna d’Arco c’è un Hitler appollaiato dall’altra estremità dell’altalena. La vecchia storia del bene e del male. (Charles Bukowski)
– Un eroe è un uomo che cerca di essereuomo per tutta la vita, sia contro gli altri che contro se stesso. (Eric Emmanuel Schmitt)
– Non ci sono mai stati dei grand’uomini vivi. È la posterità che li crea. (Gustave Flaubert)
– Per il proprio cameriere, si dice, non c’è eroe che tenga. Questo dipende unicamente dal fatto che l’eroe può essere riconosciuto solo dall’eroe. Il cameriere probabilmente saprà apprezzare i propri simili. (Goethe)
Frasi sugli eroi
– La vita degli eroi ha arricchito la storia, e la storia ha abbellito le imprese degli eroi; e così io non so chi sia maggiormente debitore, se coloro che hanno scritto la storia verso chi ha loro fornito un sì nobile argomento, o questi grandi uomini verso i loro storici. (Jean de La Bruyère)
– Un eroe non può essere eroe se non in un modo eroico. (Nathaniel Hawthorne)
– Un eroe è un normale essere umano che fa la migliore delle cose nella peggiore delle circostanze. (Joseph Campbell)
– Per diventare un eroe non serve un’arma. (Andrew Garfield)
– Forse elementi come tenacia e umiltà si combinano insieme per formare un elemento eroico. (Brad Herzog)
– La donna, nel linguaggio pittorico della mitologia, rappresenta la totalità di ciò che può essere conosciuto. L’eroe è colui che arriva a conoscerlo. (Joseph Campbell)
– L’eroe è colui che accende una grande luce nel mondo, che mette delle torce fiammeggianti nelle strade oscure perché gli uomini possano vedere. Il santo è l’uomo che cammina nelle strade buie del mondo, egli stesso luce. (Felix Adler)
– Io sono portato a pensare che la ricerca di canzoni folklorostiche sia meglio della ricerca su certi eroi che vengono esaltati così tanto. (Beethoven)
– Un eroe è colui che fa ciò che può. Gli altri non lo fanno. (Romain Rolland)
– A parte i cibigrassi, non c’è niente che la gente ami più di un eroe. (Calista Flockhart)
– Siamo avidi di eroi senza bandiera, con il solo vessillo del proprio cuore. (Stephen Littleword)
– Chiunque può essere un eroe, anche un uomo che fa una cosa semplice e rassicurante, come mettere un cappotto sulle spalle di un bambino per fargli capire che il mondo non è finito. (Christian Bale)
– Quando esamino la fama conquistata dagli eroi e le vittorie dei grandi generali, non invidio i generali. (Walt Whitman)
– Chiunque fa qualcosa per aiutare un bambino nella sua vita è un eroe per me. (Fred Rogers)
– Credo che un eroe sia quello che comprende la responsabilità che comporta la sua libertà. (Bob Dylan)
– Non esiste uomo tanto codardo che l’amore non renda coraggioso e trasformi in un eroe. (Platone)
– Un eroe è colui che, nonostante la debolezza, i dubbi, il fatto di non conoscere sempre le risposte, va avanti e vince comunque. (Christopher Reeve)
– I veri eroi non sono quelli che fanno le cose; i veri eroi sono quelli che NOTANO le cose, quelli che prestano attenzione. (John Green)
– Sventurata la terra che ha bisogno d’eroi. (Bertolt Brecht)
– Un eroe non è più coraggioso di una persona comune, ma è coraggioso cinque minuti più a lungo. (Ralph Waldo Emerson)
– Non esiste uomo tanto codardo che l’amore non renda coraggioso e trasformi in un eroe. (Platone)
– La vita, la sventura, l’isolamento, l’abbandono, la povertà, sono campi di battaglia che hanno i loro eroi, eroi oscuri a volte più grandi degli eroi illustri. (Victor Hugo)
– E’ molto più facile essere un eroe che un galantuomo. Eroi si può essere una volta tanto; galantuomini, si dev’esser sempre. (Luigi Pirandello)
– Nella vita abbiamo solo due o tre occasioni per dimostrarci eroi; ma a ogni istante abbiamo quella di non essere vili. (René Bazin)
– L’arte è la suprema manifestazione della potenza dell’uomo; è concessa a rari eletti, e innalza l’eletto a un’altezza dove l’uomo è preso da vertigine ed è difficile conservare la sanità della mente. Nell’arte, come in ogni lotta, ci sono eroi che si dedicano interamente alla loro missione, e che periscono senza raggiungere la meta. (Lev Tolstoj)