Pasta con capesante e panna

Come fare la pasta con capesante e panna, ricetta ideale per cene di classe, da preparare in circa 40 minuti compreso il tempo di cottura. Ingredienti per 4 persone – 400 g di pasta verde – 16 capesante surgelate senza guscio – 125 g di panna – 1 bustina di zafferano – 1 scalogno – … Leggi tutto

Frasi sul fallire e sui fallimenti della vita

Citazioni, aforismi e frasi sul fallire e sui fallimenti della vita, ovvero sull’insuccesso in qualcosa, sullo sbandamento personale, sulla sconfitta in eventi o azioni che non sono andati bene. Citazioni sul fallire – Non posso darti una formula sicura per il successo, ma posso darti la formula per il fallimento: cercare di accontentare tutti in … Leggi tutto

Polpettone di tonno della nonna

Come fare il polpettone di tonno della nonna, ricetta con ingredienti necessari e procedimento di preparazione con tempi di cottura, da servire come secondo piatto. Ingredienti per 4 persone – 2 etti di tonno in scatoletta – 2 uova – 2 cucchiai di pangrattato – 2 cucchiai di parmigiano – un pizzico di sale – … Leggi tutto

Capesante al forno

Come fare le capesante al forno, ricetta con salsa ai quattro formaggi all’aroma di alloro. Ingredienti per 4 porzioni – 1 scalogno – 200 gr salsa ai 4 formaggi – 50 gr formaggio groviera grattugiato – 4 capesante con guscio – 1 foglia d’alloro – 1 dado vegetale – sale e pepe Preparazione Lavare con … Leggi tutto

Triglie alla livornese

Come fare le triglie alla livornese, ricetta con pomodori, prezzemolo, sedano e aglio tra gli ingredienti necessari, indicazione del tempo di cottura. Ingredienti per 4 persone – 4 triglie di 200 g circa ciascuna – 400 g di pomodori maturi privati dei semi e della buccia – 1 costola di sedano – 2 cucchiai di … Leggi tutto

Tartine spinaci e cozze

Come fare le tartine spinaci e cozze, ricetta tradizionale inglese per un antipasto con salsa mornay, da servire caldo dopo breve cottura in forno. Ingredienti per 4 persone – 1 pancarré intero – 400 g spinaci lessati – 16 cozze – 4 cucchiai olio d’oliva – 100 g burro – 1/4 litro salsa mornay – … Leggi tutto

Gardaland: cosa vedere nel parco giochi

Cosa vedere a Gardaland, quali sono le aree tematiche del parco giochi più grande e famoso d’Italia, offerte soggiorni per famiglie nella cornice del Lago di Garda. Informazioni turistiche Per chi ancora non lo ha mai visitato visitare il parco giochi più grande e famoso d’Italia può essere un’ottima idea per trascorrere un week-end Gardaland … Leggi tutto

Frasi sull’inferno: aforismi, citazioni

Citazioni, aforismi e frasi sull’inferno, ovvero sul luogo dove vengono puniti, dopo la morte e secondo molte religioni, coloro che in vita hanno scelto liberamente di compiere il male. Citazioni sull’inferno – L’inferno di cui parla la teologia non è peggiore di quello che noi creiamo a noi stessi in questo mondo formando in modo … Leggi tutto

Frasi di Plutarco: aforismi, citazioni

Citazioni, aforismi e frasi di Plutarco, scrittore, filosofo e sacerdote dell’antica Grecia, vissuto tra il 46 e il 125 d.C., a seguito degli studi effettuati ad Atene venne influenzato grandemente dalla filosofica di Platone. Citazioni di Plutarco – La perseveranza è più efficace della violenza, e molte cose che, unite insieme, sono invincibili, cedono a … Leggi tutto

Frasi di Albert Camus: aforismi, citazioni

Citazioni, aforismi e frasi di Albert Camus, celebre scrittore e filosofo francese vissuto tra il 1913 e il 1960 che ha avuto la capacità di saper analizzare i turbamenti dell’animo umano di fronte all’esistenza attraverso approfondito studio e riflessioni profonde. Citazioni di Albert Camus – In tutta la sua vita sarebbero sempre stati la bontà … Leggi tutto

Baccalà in bianco con patate

Come fare il baccalà in bianco con patate, ricetta che comprende, tra gli ingredienti, nepitella e peperoncino, da servire in zuppiera con pane casalingo tostato. Ingredienti per 4 porzioni – Peperoncino – 2 patate grandi – Pane casalingo – Olio d’oliva – Baccalà ammollato gr. 800 – 4 spicchi d’aglio – Nepitella – Sale Preparazione … Leggi tutto

Pontebba: cosa vedere nel centro friulano

Cosa vedere a Pontebba, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Pieve di Santa Maria Maggiore, oltre a interessanti escursioni sul versante austriaco. Informazioni turistiche Situata in provincia di Udine, da cui dista 68 km, Pontebba è centro commerciale della Carnia e rinomato luogo di vacanza, collocato all’imbocco della Val … Leggi tutto