Crema di formaggio alle erbe

Come fare la crema di formaggio alle erbe, ricetta con panna, ottima come antipasto da servire spalmata su crostini di pane abbrustolito.

Ingredienti per 4 porzioni

– 2 cucchiai olio d’oliva

– 1 cucchiaio aceto

– 1 cimetta fresca di basilico

– 100 gr panna

– 250 gr formaggio alle erbe morbido

Preparazione

Prima di tutto montare la panna, dopo riunire in un tegame, con bordi bassi, formaggio, olio e aceto, schiacciando il primo con una forchetta e mescolando il tutto con molta energia, in modo da ottenere un insieme cremoso e morbido a cui incorporare la panna.

A questo punto sistemare il composto ottenuto in un recipiente adatto per servire in tavola, dandogli una forma a cupola e guarnendo con il basilico.

La crema di formaggio alle erbe aromatiche è ottima servita come antipasto, accompagnata con pane abbrustolito o cracker integrali.

Nel caso non sia reperibile il formaggio già contenente le erbe aromatiche, è possibile prepararlo semplicemente da soli, prendendo un formaggio neutro e mescolandovi le erbe, che possono comprendere, per esempio, prezzemolo, basilico, menta e erba cipollina o nepitella.