Crostini con capesante e polenta

Come fare i crostini con capesante e polenta, gustosa ricetta da preparare in soli 20 minuti che prevede l’aggiunta di pancetta per un sapore più intenso.

Ingredienti per 4 persone

– 100 gr di farina per polenta

– 4 capesante

– 2 fette di pancarrè

– 20 gr burro

– 1 spicchio d’aglio

– 1 ciuffetto di prezzemolo

– 4 fettine di pancetta sottili

– aceto di vino bianco

– noce moscata

– sale e pepe

Preparazione

Far bollire un bicchiere d’acqua in una casseruola, salare, versare a pioggia la polenta e portarla a cottura seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, mescolare spesso con un cucchiaio di legno.

Tagliare ciascuna fetta di pancarrè in 4 parti uguali da far tostare in forno o nel tostapane.

Aprire le capesante con la lama di un coltello inserita tra le valve, estrarre i molluschi, sciacquarli e asciugarli bene.

Far sciogliere il burro in un tegame, insieme allo spicchio d’aglio schiacciato e al prezzemolo tritato, quindi lasciare insaporire per alcuni istanti.

Avvolgere le capesante con le fettine di pancetta e cuocere nel tegame con il burro e gli aromi, a fuoco moderato per circa 10 minuti.

Bagnare con un goccio d’aceto, lasciare evaporare, insaporire con sale, pepe e noce moscata.

Distribuire la polenta sui crostini di pane, adagiare sopra le capesante fasciate e servire.