Barchette di pasta sfoglia ripiene

Come fare le barchette di pasta sfoglia ripiene, ricetta comprendente fontina e taleggio, con descrizione del procedimento di preparazione, dalla cottura in forno alla farcitura. Ingredienti per 4 porzioni – 50 gr fontina – 50 gr taleggio – 1 tuorlo d’uovo – 1 cipollotto – paprica dolce – 1 disco di pasta sfoglia da 230 … Leggi tutto

Conchiglie di insalata russa

Come fare le conchiglie di insalata russa, ricetta con vari tipi di verdure tra gli ingredienti necessari, procedimento di preparazione facile e adatto a tutti. Ingredienti per 4 persone – 200 g patate – 150 g carote – 150 g pisellini sbucciati – 200 g olio d’oliva – 2 tuorli d’uovo – 1 uovo sodo … Leggi tutto

Pizzette pasta sfoglia alte

Come fare le pizzette pasta sfoglia alte, ricetta semplice da preparare in poco tempo, ingredienti necessari e tempo di cottura in forno per un appetitoso antipasto da servire caldo. Ingredienti per 4 persone – gr 150 di pasta sfoglia – gr 700 di pomodori freschi o pelati – cl 8 di olio di oliva – … Leggi tutto

Crema di formaggio alle erbe

Come fare la crema di formaggio alle erbe, ricetta con panna, ottima come antipasto da servire spalmata su crostini di pane abbrustolito. Ingredienti per 4 porzioni – 2 cucchiai olio d’oliva – 1 cucchiaio aceto – 1 cimetta fresca di basilico – 100 gr panna – 250 gr formaggio alle erbe morbido Preparazione Prima di … Leggi tutto

Crostini toscani: ricetta della nonna

Come fare i crostini toscani, ricetta della nonna con ingredienti necessari e procedimento facile di preparazione con pane abbrustolito. Ingredienti per 4 persone – un mazzetto di prezzemolo – mezza cipolla – mezza costola di sedano – una carota – 50 gr di fegatini di pollo – 50 gr di fegato di vitello – mezzo … Leggi tutto

Vol au vent al gorgonzola

Come fare i vol au vent al gorgonzola, quali ingredienti servono e modalità di preparazione della ricetta, da farcire aggiungendo philadelphia e panna. Ingredienti per 4 persone – 12 vol au vent – 150 gr di philadelphia – 80 gr di gorgonzola stagionato – 4 cucchiai di panna liquida Preparazione Accendere il forno a 200 … Leggi tutto

Panzerotti ripieni di gamberi e polpa di granchio

Come fare i panzerotti ripieni di gamberi e polpa di granchio, ricetta con funghi trifolati tra gli altri ingredienti necessari, da cuocere in forno. Ingredienti per 6 porzioni – 1 cucchiaio di funghi trifolati – 1 cipolla piccola – 1 bicchiere di latte – 1 cucchiaio di farina – 1 cucchiaio di burro – 1 … Leggi tutto

Spezzatino misto vitello maiale

Come fare lo spezzatino misto vitello maiale in terrina alla casalinga, ricetta comprensiva di lardo e pancetta tra gli ingredienti necessari, procedimento di preparazione dettagliato con cottura finale nel forno a bagnomaria. Ingredienti per 6 persone – 250 g polpa di vitello tagliata a dadini – 250 g lonza di maiale tagliata a dadi – … Leggi tutto

Bruschetta alla mediterranea

Come fare la bruschetta alla mediterranea, ricetta con peperoni e pomodoro, comprendente ingredienti necessari e modalità di preparazione. Ingredienti per 4 persone – 8 fette di pane casareccio – 1 spicchio d’aglio – 1 cipollotto – 100 gr di melanzane – 100 gr di peperoni – 1 pizzico d’origano – 1 pizzico di maggiorana – … Leggi tutto

Tartellette salate agli asparagi

Come fare le tartellette salate agli asparagi, ricetta con pasta sfoglia da preparare in poco tempo, seguendo il facile procedimento di preparazione descritto. Ingredienti per 12 tartellette – 12 tartellette di pasta sfoglia acquistate pronte – 700 g di asparagi freschi – 60 g di burro Preparazione Mettere sulla placca del forno le tartellette vuote … Leggi tutto

Coni di salmone affumicato

Come fare i coni di salmone affumicato, ricetta senza pasta sfoglia, comprendente patate e piselli tra gli ingredienti necessari, descrizione dettagliata del procedimento di preparazione. Ingredienti per 4 persone – 200 g salmone affumicato tagliato in 8 fettine – 2 tuorli d’uovo – alcuni cucchiai olio d’oliva – 200 g patate – 50 g carote … Leggi tutto

Granseola olio e limone

Come fare la granseola olio e limone, ricetta per un piatto semplice e prelibato, da fare soprattutto nel periodo invernale, tra novembre a febbraio, quando il crostaceo, tipico della laguna veneta è migliore. Ingredienti per 4 persone – 4 granseole medie oppure 2 grandi – il succo di 1 limone – 4 cucchiai d’olio extra … Leggi tutto