Come fare le pizzette con radicchio rosso trevigiano e taleggio, da aromatizzare con erba cipollina, ricetta semplice per un ottimo spuntino e un valido antipasto
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
– 300 g di farina
– 130 ml d’acqua
– 15 g di lievito di birra
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– sale
Per il condimento:
– 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– 200 g di radicchio rosso trevigiano
– 100 g di taleggio
– erba cipollina
– sale e pepe
Preparazione
In un recipiente versare l’acqua tiepida e farvi sciogliere il lievito, aggiungere l’olio e rigirare con una forchetta, poi unire la farina e per ultimo il sale, impastare con energia fino a ottenere una pasta liscia ed omogenea.
Con l’impasto ottenuto formare una palla e coprirla con un tovagliolo, quindi lasciarla lievitare per circa un’ora in un luogo tiepido.
Intanto sfogliare il radicchio rosso, lavarlo, asciugarlo e tagliarlo a striscioline molto fini.
In una padella scaldare l’olio e aggiungere le striscioline di radicchio rosso, salare e pepare leggermente, quindi farlo soffriggere per 2 minuti circa, affinché il radicchio rimanga al dente e saporito.
Con un mattarello stendere la pasta per la pizza e capovolgendo una tazza di circa 8-10 cm di diametro, ritagliare dei dischi.
Mettere sopra a ogni disco di pasta una cucchiaiata di condimento con radicchio e qualche strisciolina di taleggio.
Sistemare le pizzette sopra una teglia foderata con carta da forno e infornarle a 180° C per 20 minuti.
A cottura ultimata cospargere le pizzette con erba cipollina tritata finemente e servirle subito.