Taccole in padella con pomodoro

Come fare le taccole in padella con pomodoro, ricetta in umido con cipolla e alloro tra gli ingredienti necessari, descrizione del procedimento di preparazione e cottura. Ingredienti per 4 persone – 1 foglia d’alloro – 2 dl di polpa di pomodoro tritata – 1 dado vegetale – 500 g di taccole – 1 cipolla – … Leggi tutto

Carciofi prezzemolo e aglio

Come fare i carciofi prezzemolo e aglio, ricetta con mentuccia per realizzare un contorno da conservare fino a due o tre giorni in frigorifero. Ingredienti per 4 persone – 8 carciofi romani chiamati mammole – 1 ciuffo di prezzemolo fresco – 2 spicchi d’aglio – qualche foglia di mentuccia fresca – 1 limone – abbondante … Leggi tutto

Ratatouille di verdure

Come fare il ratatouille di verdure, ricetta in padella con zucca, zucchini, fagiolini e bietola, ideale per realizzare un contorno leggero in poco tempo. Ingredienti per 4 persone – 4 o 5 zucchini – 12 fiori di zucca – 100 gr di fagiolini – 3 o 4 foglie di bietola – 3 o 4 pomodori … Leggi tutto

Cipolline in agrodolce

Come fare le cipolline in agrodolce, ricetta della nonna con ingredienti necessari e guida per una facile e veloce preparazione. Ingredienti per 4 persone – 500 gr. di cipolline – 40 gr. di burro – 1 cucchiaio salsa di pomodoro – 1 cucchiaino di zucchero – 1 cucchiaio di aceto – sale – pepe Preparazione … Leggi tutto

Cavolini di Bruxelles

Come cucinare i cavolini di Bruxelles, ricetta al forno con besciamella e parmigiano grattugiato, ottimi per accompagnare piatti di carni bianche arrosto o alla griglia. Ingredienti per 4 persone – 800 g di cavolini di Bruxelles – 50 g di parmigiano grattugiato – 50 g di burro – 3 dl di latte – 20 g … Leggi tutto

Fagiolini in padella con acciughe

Come fare i fagiolini in padella con acciughe, ricetta di un contorno indicato per accompagnare piatti di uova o di carni bianche, senza utilizzo di altri tipi di salse. Ingredienti per 4 persone – 500 g di fagiolini verdi e teneri – 5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva – 3 filetti di acciuga dissalati … Leggi tutto

Pesto alla genovese

Come fare il pesto alla genovese, ricetta del tradizionale sugo di origine ligure adatto a ogni tipo di pasta come condimento, a base di pinoli e basilico, con formaggio. Ingredienti necessari – 100 gr di pecorino e grana – 2 spicchi d’aglio – 1 bicchiere d’olio d’oliva extravergine – 2 mazzetti di foglie di basilico … Leggi tutto

Insalata lattuga con panna e limone

Come fare l’insalata lattuga con panna e limone, ricetta da abbinare a molti secondi piatti di carne e di pesce. Ingredienti per 4 persone – 2 cespi di lattuga romana – 2 cucchiai di succo di limone – 6 cucchiai di panna liquida – pepe appena macinato – sale Preparazione Pulire e togliere le foglie … Leggi tutto

Fagiolini in umido al pomodoro

Come fare i fagiolini in umido al pomodoro, ricetta con basilico e spicchi d’aglio all’olio d’oliva da cuocere in tegame. Ingredienti per 4 porzioni – 2 spicchi d’aglio – qualche foglia di basilico – 4 cucchiai d’olio d’oliva – 1 kg di fagiolini – 400 gr di pomodori pelati – sale e pepe Preparazione Lavare … Leggi tutto

Carote alla fiamminga

Come fare le carote alla fiamminga, ricetta per un tipico contorno ideale per accompagnare piatti di carne oppure per completare delle semplici uova al burro. Ingredienti per 4 persone – 600 g di carote – 30 g di olio extra vergine d’oliva – 40 g di burro – un poco di prezzemolo tritato – 1 … Leggi tutto

Giardiniera sott’olio

Come fare la giardiniera sott’olio a crudo, cosa serve per prepararla e modalità di preparazione della ricetta con guida dettagliata. Ingredienti giardiniera sott’olio – Melanzane – Peperoni – Cipolline – Finocchi – Sedano – Carote – Cavolfiore – Aglio – Olio d’oliva – Aceto – Peperoncino – Sale Preparazione Prima di tutto pulire e asciugare … Leggi tutto

Flan di zucca con funghi

Come fare un flan di zucca con funghi, ricetta da fare in forno, nota comunemente anche come pasticcio, ingredienti necessari e procedimento da seguire per la preparazione, con indicazione del tempo di cottura in forno. Ingredienti per 6 persone – gr 800 di polpa di zucca – 1 porro – gr 50 di burro – … Leggi tutto