Verza al forno con sugo alle noci

Come fare la verza al forno con sugo alle noci, ricetta da servire calda come primo piatto o contorno di carni arrostite. Ingredienti per 4 persone – 1 cavolo verza di 800 g circa – 1 tazza di acqua – 1 tazza di brodo di dado – 1 tazza di panna liquida – 30 g … Leggi tutto

Cavolfiore fritto in pastella

Come fare il cavolfiore fritto in pastella, ricetta per realizzare un piatto appetitoso da servire indifferentemente come contorno o come antipasto. Ingredienti per 4 persone – 1 cavolfiore di circa 1 kg – 1/2 tazza di farina – 1 uovo e 1 albume – 1/2 tazza di pane grattugiato – olio per friggere – sale … Leggi tutto

Germogli di soia crudi in insalata

Come fare i germogli di soia crudi in insalata, ricetta da condire con salsa a base di mela, carota e maionese, amalgamando il tutto con olio d’oliva e aceto di vino. Ingredienti per 4 porzioni – 2 cucchiai aceto di vino – 1 carota – 1 mela – 200 gr germogli di soia – 2 … Leggi tutto

Funghi sott’olio: ricetta

Come fare i funghi sott’olio, ricetta della nonna con ingredienti, tra cui limoni e foglie di alloro, procedimento e modalità di conservazione in barattoli di vetro. Ingredienti necessari – Funghi piccoli – Limoni – Vino bianco secco – Aceto di vino bianco – Foglie di alloro – Pepe in grani – Olio d’oliva – Sale … Leggi tutto

Zucchine ripiene di tonno

Come fare le zucchine ripiene di tonno al pomodoro, ricetta per un piatto tipico estivo, da gustare tiepido o freddo. Ingredienti per 4 persone – 6 zucchini per un totale di circa 800 g – 500 g di pomodori freschi, pelati e privati dei semi – 4/5 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva – 3 foglie … Leggi tutto

Pasticcio di zucca e funghi

Come fare un pasticcio di zucca e funghi, ricetta con parmigiano grattugiato all’aroma di noce moscata. Ingredienti per 6 porzioni – gr. 200 di funghi freschi – 2 spicchi di aglio – prezzemolo, timo e sale – brodo vegetale – gr. 30 di farina – gr. 800 di polpa di zucca – 1 porro – … Leggi tutto

Sedano ripieno di carne

Come fare il sedano ripieno di carne, ingredienti necessari per questa semplice ricetta con fegatini di pollo e carne di vitello. Ingredienti per 4 persone – 8 belle costole di sedano – Fegatini di pollo gr 150 – Magro di vitella macinato gr 250 – 3 uova – Parmigiano gr 50 – Farina – Burro … Leggi tutto

Cetrioli alla panna

Come fare i cetrioli alla panna, quali ingredienti servono e procedimento di preparazione da seguire per un ottenere contorno delicato. Ingredienti per 4 persone – 200 gr panna liquida da cucina – 400 gr cetrioli freschi – mezzo limone – sale Preparazione Fare bollire la panna in un tegame abbastanza largo e con bordi alti, … Leggi tutto

Fave fresche in padella

Come cucinare le fave fresche in padella, ricetta con cipollotti e prezzemolo tritato tra gli ingredienti, procedimento di preparazione veloce. Ingredienti per 4 porzioni – 1 mazzolino di prezzemolo – 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva – 1 kg di fave fresche – 2 cipollotti – sale – pepe macinato Preparazione Togliere ai cipollotti le … Leggi tutto

Insalata di barbabietole rosse e arance

Come fare insalata di barbabietole rosse e arance, ricetta appetitosa che prevede l’aggiunta di maionese e yogurt per ottenere un sapore più intenso. Ingredienti per 4 persone – 2 barbabietole rossa già cotte da 150 gr circa ciascuna – 2 arance piccole – 6 cucchiai di maionese – 3 cucchiai di yogurt Preparazione Pelare le … Leggi tutto

Funghi in umido alla toscana

Come cucinare i funghi in umido alla toscana, ricetta aromatizzata alla mentuccia con pomodoro e altri pochi ingredienti necessari, di facile preparazione in tegame. Ingredienti per 4 persone – mezzo chilo di funghi porcini freschi – 3 spicchi d’aglio – un rametto di mentuccia – 1 cucchiaio di passata di pomodoro – olio d’oliva Preparazione … Leggi tutto

Pancotto al pomodoro

Come fare il pancotto al pomodoro con pane abbrustolito e foglie di basilico, ricetta semplice con pochi ingredienti da preparare in poco tempo. Ingredienti per 4 persone – 8 fette di pane casalingo – mezzo chilo di polpa di pomodoro passato – 3 spicchi di aglio – una manciata di foglie di basilico – olio … Leggi tutto