Zuppa di lenticchie e castagne

Come fare la zuppa di lenticchie e castagne, ricetta con pane abbrustolito da servire durante la stagione autunnale. Ingredienti per 4 persone – gr 200 di lenticchie secche – 2 foglie di alloro – gr 50 di pancetta – 3 cucchiai d’olio d’oliva – 18 castagne arrostite – un cucchiaio scarso di concentrato di pomodoro … Leggi tutto

Lattuga e gorgonzola

Come fare un’insalata lattuga e gorgonzola alla senape piccante, ricetta da condire con aceto e olio d’oliva, accompagnata da pane raffermo. Ingredienti per 4 porzioni – 60 gr di gorgonzola stagionato – 1 cucchiaino senape piccante – 3 cucchiai aceto vino – 8 cucchiai olio d’oliva – 1 grosso cesto insalata lattuga – 1 spicchio … Leggi tutto

Sformato di riso e cavolfiore con acciughe e olive

Come fare uno sformato di riso e cavolfiore con acciughe e olive, ricetta da fare in forno con tutti gli ingredienti necessari e descrizione dettagliata della preparazione, temperatura e tempo di cottura. Ingredienti per 6 persone – 1 Cavolfiore grande – 500 gr. di riso – 4 acciughe sotto sale – 1 ciuffo di prezzemolo … Leggi tutto

Patate all’americana al forno

Come fare le patate all’americana al forno, un ottimo contorno per carni arrosto, preparate con un ripieno a base di formaggio cremoso, burro, latte e un pizzico di paprika. Ingredienti per 4 persone – 4 patate molte grosse, più o meno della stessa misura – mezzo bicchiere abbondante di latte – 80 g di formaggio … Leggi tutto

Patate alla paprika in padella

Come fare le patate alla paprika in padella, ricetta piccante al burro con procedimento dettagliato di preparazione. Ingredienti per 4 persone – 800 gr patate – 60 gr burro – paprika molto piccante – sale Preparazione Mettere una padella sul fuoco con mezzo litro d’acqua da far bollire, nel frattempo pelare e lavare le patate, … Leggi tutto

Rosti di patate in padella senza uova

Come fare i rosti di patate in padella senza uova, ricetta con rosmarino e altri pochi ingredienti necessari. Ingredienti per 4 persone – burro – olio extravergine d’oliva – 800 g di patate – 5-6 germogli di rosmarino – sale Preparazione Pelare le patate e grattugiarle con una grattugia a fori larghi, raccogliendole direttamente in … Leggi tutto

Caponata di melanzane e pomodori

Come fare la caponata di melanzane e pomodori, ricetta comprendente capperi, filetti d’acciuga, uvetta e pinoli al profumo di basilico. Ingredienti per 4 persone – 4 cucchiai di capperi sott’aceto – 2 filetti d’acciuga sott’olio – 2 pomodori maturi – 2 melanzane – 1 cipolla – 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva – 30 g … Leggi tutto

Peperoni alla caprese

Come fare i peperoni alla caprese, ricetta da cuocere in padella con pangrattato, descrizione modalità di cottura, da servire fredda. Ingredienti per 4 porzioni – sale – pangrattato – aglio – 4 Peperoni – aceto Preparazione Soffriggere 2 o 3 spicchi di aglio in padella, aggiungere i peperoni tagliati a grossi pezzi, salare e coprire … Leggi tutto

Fiori di zucca in pastella alla birra

Come fare i fiori di zucca in pastella alla birra, ricetta che prevede tra gli ingredienti base, farina, uova e olio extravergine d’oliva, oltre a erbette varie tritate. Ingredienti per 4 persone – 12 fiori di zucca – 200 g di farina lievitata – 100 ml di birra chiara – 2 uova – 2 cucchiai … Leggi tutto

Melanzane ripiene alla provenzale

Come fare le melanzane ripiene alla provenzale, un contorno delizioso la cui preparazione di base comprende melanzane, cipolla, pomodori maturi, aglio e prezzemolo. Ingredienti per 4 persone – 4 melanzane ovali, 600 grammi circa – 1 cipolla tritata finemente – 50 g di olio extra-vergine d’oliva – 1 cucchiaio di burro fuso – 4 pomodori … Leggi tutto

Champignon al limone

Come fare gli champignon al limone, quali ingredienti servono e procedimento da seguire per la preparazione di questo ottimo contorno. Ingredienti per 4 persone – 600 gr di funghi champignon – 80 gr di burro – 1 limone – sale Preparazione Pulire gli champignon, prima togliendo la terra dai gambi e poi passandoli velocemente sotto … Leggi tutto

Ricette verdure sott’aceto e sott’olio

Come fare le verdure sott’aceto e sott’olio, metodi diversi per ottenere un buon risultato e quali modalità di conservazione osservare per stare tranquilli. Verdure sott’olio I sottoli sono belli a vedersi e gustosi, si sciolgono in bocca e uno tira l’altro, inoltre si abbinano bene con molti cibi. La conservazione sott’olio è adatta per verdure … Leggi tutto