Come fare il buccellato di Lucca, ricetta con lievito madre comprensiva dei tempi di cottura in forno e consigli per degustarlo come dolce.
Ingredienti per 6 persone
– Farina gr. 500
– Zucchero: gr. 150
– Burro gr. 50
– Lievito di birra: gr. 20
– 2 uova
– Un bicchiere di latte
– Uvetta gr. 50
– 2 cucchiaini di semi di anice
– Poco sale
Preparazione
Impastate la farina, lo zucchero, un uovo, il burro morbido, il latte, un pizzico di sale e il lievito sciolto in poca acqua tiepida.
Lavorate bene ottenendo un specie di pasta da pane, quindi unite l’uvetta e i semi d’anice pestati.
Fatene una palla e mettetela a lievitare, in luovo tiepido, coperta con un canovaccio.
Con la pasta fate poi dei filoncini o delle ciambelle e con un coltello fate un taglio per il lungo in superficie, in modo da facilitare la lievitatura, e lasciate riposare ancora per circa un’ora in un luogo tiepido.
Spennellate con un uovo sbattuto e cuocete in forno medio per circa un’ora.
Dolce al cucchiaio con buccellato
In una zuppiera vengono sistemate a strati, alcune fette di buccellato bagnate nel vin santo, cosparse di zucchero e ricoperte da uno strato di fragole, lavate nel vino e zuccherate.
Sopra alle fragole ci viene versato uno strato di crema.
Si prosegue in quest’ordine, buccellato, fragole e crema, fino al riempimento della zuppiera con strato finale di crema.