Come fare la cassata gelata alla siciliana, una squisita ricetta della pasticceria siciliana con panna, pistacchi e rum tra gli ingredienti necessari, di aspetto colorato e con gusti crema, cioccolato e limone.
Ingredienti per 6 persone
– 2 dl di gelato al cioccolato
– 2 dl di gelato alla crema
– 1 dl di gelato al limone
– 100 g di zucchero
– 2 albumi
– 3 cucchiai d’acqua
– 1 dl di panna fresca montata
– 100 g di frutta candita assortita tagliata a dadini
– 1 bicchierino di rum
– 1 cucchiaio di pistacchi sgusciati e pelati
Preparazione
Prendere uno stampo per cassate con coperchio e foderarlo con un primo strato di gelato alla crema, seguito da uno di gelato al cioccolato e uno di gelato al limone.
Spalmare i gelati sul fondo e sulle pareti dello stampo, lasciando al centro una cavità dove andrà messo il composto per cassata.
Sistemare lo stampo rivestito di gelato nel freezer.
Intanto mettere un tegamino sul fuoco con lo zucchero e tre cucchiai di acqua fredda e, sempre mescolando, lasciare cuocere fino a quando, immergendo un bastoncino di legno bagnato in acqua fredda, non si formi in cima ad esso una piccola bolla di zucchero solido.
A questo punto togliere dal fuoco lo sciroppo e incorporarci, mescolando dal basso verso l’alto, gli albumi montati a neve ben soda.
Continuare a girare, sempre facendo attenzione a non far smontare gli albumi, fino a quando il composto sarà quasi freddo, poi unire la panna montata, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, il rum, la frutta candita a dadini e i pistacchi pelati e tagliati a metà.
Mescolare bene e versare il composto al centro dello stampo già rivestito di gelato.
Livellare la superficie, coprire con un foglio di carta da forno e poi con l’apposito coperchio.
Conservare la preparazione nel freezer fino al momento di servire, almeno tre ore.
Per sformare la cassata immergere velocemente lo stampo in un recipiente contenente acqua calda.