Millefoglie con pasta sfoglia pronta

Come fare la torta millefoglie con pasta sfoglia pronta, ricetta comprendente mandorle, panna da montare fresca per la decorazione e chicchi di caffè. Ingredienti per 8 persone – 2 confezioni di pasta sfoglia già pronta 460 g – 2 dl di panna fresca da montare – 50 g di mandorle – 50 g di zucchero … Leggi tutto

Crema al croccante di mandorle

Come fare la crema al croccante di mandorle, ricetta per un dolce al cucchiaio adatto per il periodo estivo, dal gusto delizioso e facile da realizzare. Ingredienti per 4 persone – 1/2 litro di latte – 4 tuorli – 80 g di zucchero – 30 g di farina bianca “00” – 1 cucchiaio di fecola … Leggi tutto

Torta di nocciole della nonna

Come fare la torta di nocciole della nonna, ricetta con pasta frolla e uova tra gli ingredienti, da cuocere in forno per circa mezz’ora. Ingredienti per 6 persone – 1 rotolo di pasta frolla sottile – 160 g di nocciole sgusciate – 100 g di zucchero semolato – 3 uova – 100 g di burro … Leggi tutto

Bavarese al marsala

Come fare la crema bavarese al marsala, ricetta con uova e panna fresca tra gli ingredienti, che richiede la colla di pesce per ottenere la giusta compattezza. Ingredienti per 4 persone – 4 tuorli – 8 cucchiai rasi di zucchero – 8 cucchiai di marsala o spumante – 5 dl di panna fresca da montare … Leggi tutto

Torta Sacher: ricetta originale austriaca

Come fare la torta sacher, ricetta originale austriaca a base di cioccolato fondente con gelatina di albicocche, procedimento di preparazione e tempo di cottura in forno. Ingredienti 6 persone – gr 150 di cioccolato fondente – 3 cucchiai di acqua – gr 100 di burro ammorbidito – gr 100 di zucchero – 6 uova intere … Leggi tutto

Crostata di frutta mista

Come fare la crostata di frutta mista, ricetta con pasta frolla e base di crema alla vanillina, da decorare con frutti freschi di stagione di varia tipologia e da spennellare con gelatina neutra. Ingredienti per 8 persone – 250 g di farina bianca 00 – 135 g di burro – 125 g di zucchero – … Leggi tutto

Ricetta pastiera napoletana facile

Come fare la pastiera napoletana con ricotta fresca e canditi, ricetta facile con grano cotto saraceno profumata ai fiori d’arancio per un aroma più intenso. Ingredienti 12 persone – 150 g circa di grano cotto saraceno o di riso – 500 g di ricotta fresca – 5 dl di latte – 450 g di pasta … Leggi tutto

Mandarini gelati ripieni

Come fare i mandarini gelati ripieni, ricetta per un sorbetto dal gusto squisito, con mandarini, arance e succo di limone, oltre a acqua e zucchero. Ingredienti per 6 persone – 10 mandarini abbastanza grossi – 2 arance – il succo di 1 limone – 200 g di zucchero – 1 dl di acqua fredda – … Leggi tutto

Pasimata lucchese

Definizione pasimata lucchese, ricetta classica del dolce tipico della provincia di Lucca, significato del termine e tradizioni locali. Ricetta pasimata lucchese La pasimata è un pane nel cui impasto sono stati aggiunti semi di anice. Si tratta di uno squisito pane dolce radicato nella tradizione locale di Lucca e dintorni con alcune differenze a seconda … Leggi tutto

Crema di mascarpone con uova pastorizzate

Come fare la crema di mascarpone con uova pastorizzate, ricetta classica della pasticceria italiana per un dolce al cucchiaio con rum e polvere di cacao, da servire in comode coppette conservate in frigorifero. Ingredienti per 4 persone – 200 g di mascarpone – 3 uova pastorizzate – 100 g di zucchero – mezza bustina di … Leggi tutto

Torta di carote e pistacchi

Come fare la torta di carote e pistacchi, ricetta con nocciole ideale per colazioni e merende, nonché come dessert, magari accompagnata da una pallina di gelato alla crema. Ingredienti per 8 persone – 150 g di farina bianca – 200 g di carote – 50 g di nocciole sgusciate – 50 g di pistacchi sgusciati … Leggi tutto

Focaccia di mele

Come fare la focaccia di mele, ricetta allo zucchero e pangrattato da cuocere nel forno, un dolce da servire freddo e tagliato a fette. Ingredienti per 6 porzioni – 500 gr di pasta madre – 50 gr di pangrattato – 50 gr di zucchero – 500 gr di mele renette – vino bianco secco – … Leggi tutto