Tonno con le fave

Come cucinare il tonno con le fave, ricetta dai sapori primaverili molto ricca di aromi che prevede, per la sua realizzazione, la marinatura del tonno e l’abbinamento a un contorno di fave e cipolle. Ingredienti per 4 persone – 1 filetto di tonno fresco del peso di circa 400 g – 4/5 cucchiai di olio … Leggi tutto

Zuppa di pesce alla siciliana

Come fare la zuppa di pesce alla siciliana, ricetta originale con pomodori pelati tra gli ingredienti necessari principali, descrizione del procedimento di cottura in tegame sul fornello. Ingredienti per 4 persone – 1 kg di pesce assortito, comprendente capone, scorfano, San Pietro, rana pescatrice e triglie – 500 gr pomodori pelati e privati dei semi … Leggi tutto

Uova alla fiorentina con besciamella

Come fare le uova alla fiorentina con besciamella, ricetta con spinaci, formaggio, pane grattugiato e fiocchetti burro. Ingredienti per 4 persone – 8 uova – 1 cucchiaino d’aceto per ogni litro d’acqua – 1 cucchiaino di sale per ogni litro d’acqua – 1 kg di spinaci – 1/4 di litro di salsa besciamella – 1 … Leggi tutto

Risotto con pancetta e piselli

Come fare il risotto con pancetta e piselli, ricette con fave, pomodori pelati, zucchina, carota, sedano, prezzemolo, basilico, olio extravergine d’oliva. Ingredienti per 4 persone – 250 g di riso – 50 g di pancetta stesa – 300 g di piselli sgranati – 300 g di fave fresche sgusciate – 400 g di pomodori pelati, … Leggi tutto

Frittata alle erbe aromatiche al forno

Come fare una frittata alle erbe aromatiche al forno, ricetta con ingredienti necessari, tra cui pecorino, e descrizione dettagliata della facile preparazione. Ingredienti per 4 persone – 100 g di pecorino fresco – mezzo bicchiere di latte – olio extravergine d’oliva – 6 uova – 1 mazzetto di erba cipollina – 1 mazzetto di timo … Leggi tutto

Nasello surgelato bollito in bianco

Come cucinare il nasello surgelato bollito in bianco, ricetta comprendente cipolla, carota, sedano, prezzemolo e aglio.. Ingredienti per 2 persone – gr 500 di nasello surgelato – cipolla – carota – sedano – prezzemolo – aglio – olio – limone – sale Preparazione Mettiamo l’acqua a bollire (in modo che il pesce rimanga coperto), con … Leggi tutto

Tramezzini uova e maionese

Come fare i tramezzini uova e maionese, ricetta da realizzare utilizzando pancarré raffermo di un giorno e burro morbido. Ingredienti per 4 persone – 12 fette di pancarré raffermo di un giorno – 5 cucchiai maionese pronta – 3 uova sode – 50 g burro ammorbidito a temperatura ambiente – 1 mazzetto di crescione fresco … Leggi tutto

Pizza margherita con lievito di birra fresco

Come fare la pizza margherita con lievito di birra fresco, ricetta con farina di frumento, olio extravergine d’oliva, pomodori pelati, mozzarella, basilico, origano e sale Ingredienti per 2/3 persone – 400 g di farina di frumento di tipo 2 – 25 g di lievito di birra fresco – 7/8 cucchiai di olio extravergine d’oliva – … Leggi tutto

Olive alla menta

Come fare le olive alla menta, ricetta da servire come antipasto, comprendente origano e rosmarino, resa amabilmente piccante con l’ausilio di peperoncino rosso. Ingredienti per 4 persone – 300 g olive verdi in salamoia – 5 foglie di menta fresca – 1 pizzico di origano – 1 rametto di rosmarino – 1 peperoncino rosso a … Leggi tutto

Pizza di patate pugliese

Come fare la pizza di patate pugliese, ricetta senza uova con descrizione del procedimento di preparazione e modalità di cottura in forno. Ingredienti per 4 persone – 200 g patate – 100 g farina – 250 g pomodori perini – 2 acciughe dissalate – 100 g olive nere snocciolate – 1 cucchiaio di capperi dissalati … Leggi tutto

Vol au vent alla finanziera

Come si fanno i vol au vent alla finanziera, ricetta regionale piemontese che vede protagonisti, tra gli ingredienti, frattaglie di pollo e vitello con funghi. Ingredienti per 4 persone – 1 vol au vent vuoto – 100 g fegatini di pollo puliti bene – 100 g filoni di vitello – 100 g animelle di vitello … Leggi tutto

Seppie ripiene al forno con patate

Come cucinare le seppie ripiene al forno con patate, ricetta realizzabile farcendo i molluschi con un composto a base di carne macinata, parmigiano, uova, pane pugliese, aglio, prezzemolo e noce moscata. Ingredienti per 4 persone – 4 seppie già pulite – 4 patate – 2 spicchi d’aglio – 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva – … Leggi tutto