Polpettone di tonno della nonna

Come fare il polpettone di tonno della nonna, ricetta con ingredienti necessari e procedimento di preparazione con tempi di cottura, da servire come secondo piatto. Ingredienti per 4 persone – 2 etti di tonno in scatoletta – 2 uova – 2 cucchiai di pangrattato – 2 cucchiai di parmigiano – un pizzico di sale – … Leggi tutto

Capesante al forno

Come fare le capesante al forno, ricetta con salsa ai quattro formaggi all’aroma di alloro. Ingredienti per 4 porzioni – 1 scalogno – 200 gr salsa ai 4 formaggi – 50 gr formaggio groviera grattugiato – 4 capesante con guscio – 1 foglia d’alloro – 1 dado vegetale – sale e pepe Preparazione Lavare con … Leggi tutto

Triglie alla livornese

Come fare le triglie alla livornese, ricetta con pomodori, prezzemolo, sedano e aglio tra gli ingredienti necessari, indicazione del tempo di cottura. Ingredienti per 4 persone – 4 triglie di 200 g circa ciascuna – 400 g di pomodori maturi privati dei semi e della buccia – 1 costola di sedano – 2 cucchiai di … Leggi tutto

Tartine spinaci e cozze

Come fare le tartine spinaci e cozze, ricetta tradizionale inglese per un antipasto con salsa mornay, da servire caldo dopo breve cottura in forno. Ingredienti per 4 persone – 1 pancarré intero – 400 g spinaci lessati – 16 cozze – 4 cucchiai olio d’oliva – 100 g burro – 1/4 litro salsa mornay – … Leggi tutto

Baccalà in bianco con patate

Come fare il baccalà in bianco con patate, ricetta che comprende, tra gli ingredienti, nepitella e peperoncino, da servire in zuppiera con pane casalingo tostato. Ingredienti per 4 porzioni – Peperoncino – 2 patate grandi – Pane casalingo – Olio d’oliva – Baccalà ammollato gr. 800 – 4 spicchi d’aglio – Nepitella – Sale Preparazione … Leggi tutto

Coniglio fritto croccante

Ricetta per cucinare il coniglio fritto croccante senza uovo, guida alla preparazione con farina e prezzemolo prima di procedere alla cottura in padella. Ingredienti per 6 persone – farina – prezzemolo – vino bianco – un coniglio di circa 1 Kg. – olio d’oliva – sale e pepe Preparazione Lavare, asciugare e tagliare il coniglio … Leggi tutto

Funghi porcini fritti alla toscana

Come cucinare i funghi porcini fritti alla toscana, ricetta in padella realizzabile in poco tempo, utilizzando pochi ingredienti, tra cui alcune foglie di mentuccia. Ingredienti per 4 persone – 400 gr funghi porcini – Olio d’oliva – Aglio – Qualche foglia di mentuccia – Sale – Pepe Preparazione Provvedere alla pulizia, in maniera singola e … Leggi tutto

Come fare la sangria in casa

Come fare la sangria in casa, ricetta originale spagnola con pochi ingredienti necessari e procedimento di preparazione, da servire come aperitivo o drink a temperatura fresca. Ricetta originale sangria Le origini della sangria sono rigorosamente spagnole e, per le sue particolari caratteristiche dovute al contenuto di vari tipi di frutta fresca, è molto apprezzata anche … Leggi tutto

Sedano rapa gratinato

Come fare il sedano rapa gratinato al forno, ricetta facile da eseguire in poco tempo, con pochi ingredienti necessari per la preparazione. Ingredienti per 4 persone – 2 sedano rapa, peso circa 300 gr – 8 cucchiai parmigiano reggiano grattugiato – 60 gr burro – sale Preparazione Mettere sul fuoco una pentola con circa 3 … Leggi tutto

Bistecca di bue in padella

Come cucinare la bistecca di bue in padella, ricetta che prevede, tra gli ingredienti necessari, pepe nero e panna, con un procedimento di preparazione facile grazie alla descrizione dettagliata dei vari passaggi, dalla pepatura del controfiletto alla sua cottura in padella. Ingredienti per 4 persone – 4 fette controfiletto di bue da 200 g ciascuna … Leggi tutto

Paté fegato di vitello con lardo

Come fare un paté con fegato di vitello e lardo, ricetta da cuocere in forno a bagnomaria e da servire freddo come antipasto, tagliato a fette su un vassoio da portata. Ingredienti per 4 persone – 350 g fegato di vitello – 300 g lardo fresco – 100 g burro – 2 uova intere – … Leggi tutto

Risotto con seppie e moscardini

Come fare il risotto con seppie e moscardini, ricetta alla pescatora con pomodori e gamberetti da cuocere in tegame. Ingredienti per 4 porzioni – peperoncino in polvere – 100 gr gamberetti – alcune foglie di basilico – 1 ciuffo di prezzemolo – 5 dl brodo vegetale – 300 gr cozze già pulite – 250 gr … Leggi tutto