Come cucinare il risotto con pollo e lenticchie, ricetta con zenzero e porro, da irrorare con una squisita salsina alla panna.
Ingredienti per 4 persone
– 600 g di petti di pollo a fettine
– 300 g di riso
– 150 g di lenticchie
– 70 g di burro
– 1 gambo di sedano
– 2 cipolle
– 1 carota
– 1 porro
– 6 fette di zenzero fresco
– 2,5 dl di panna
– farina
– sale
– pepe
Preparazione
Tenere in ammollo le lenticchie il tempo necessario indicato sulla confezione.
In un tegame fare soffriggere con un pò di olio, un trito di cipolla, carota e sedano, poi aggiungere le lenticchie ricoprendole d’acqua, farle cuocere per circa 40 minuti a tegame coperto e a fuoco basso.
Al termine della cottura aggiustare di sale e pepe, quindi tenerle da parte.
Tritare 2 fette di zenzero e un porro, quindi farli soffriggere in una padella con 30 g di burro, poi aggiungere i petti di pollo, sale, pepe e proseguire la cottura a fuoco dolce per circa 8 minuti.
Stemperare un cucchiaino di farina nella panna e unire il composto ai petti di pollo, alzare la fiamma e fare addensare.
Fare un trito con la seconda cipolla e le rimanenti fette di zenzero, metterlo in una casseruola con 40 g di burro e quando la cipolla si sarà appassita aggiungere il riso, lasciarlo tostare per qualche minuto a fuoco vivo e poi salare, pepare e unirci 1/2 litro d’acqua calda.
Portare a ebollizione, incoperchiare, infornare per circa 25 minuti, poi togliere il riso dal forno e unire le lenticchie.
Servire il riso e lenticchie con sopra i petti di pollo irrorati con la loro salsina di cottura.