Come fare gli gnocchi con code di gamberi, ricetta per un primo piatto gustoso e nutriente, aromatizzato con menta fresca, aglio e peperoncino.
Ingredienti per 4 persone
Per gli gnocchi
– 1 kg di patate bianche farinose
– 300 g di farina bianca “00”
– sale
Per il pesto di fave
– 2 kg di fave fresche con baccello
– 250 g di code di gambero
– 6 cucchiai di pecorino fresco
– 1/2 spicchio d’aglio
– peperoncino
– 12 foglie di menta fresca
– 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– sale
Preparazione
Lavare e lessare le patate con la buccia, in una pentola con acqua salata.
Scolarle, sbucciarle e passarle nello schiacciapatate.
Lasciare intiepidire la purea di patate e poi aggiungerci la farina necessaria e un pizzico di sale, amalgamare bene gli ingredienti e con l’impasto ottenuto formare dei cilindri sopra una spianatoia infarinata, quindi tagliarli a tocchetti lunghi circa un centimetro e mezzo e tenerli da parte ben distanziati fra loro.
Sgusciare le fave, spellarle e pestarle in un mortaio con l’aglio, 5 foglie di menta e l’olio di oliva, in modo da ottenere una purea.
Aggiungere alla crema ottenuta il pecorino grattugiato, mescolare e aggiustare di sale.
Pulire le code di gambero, sgusciarle e tagliarle a dadini, lasciandone alcune intere per la decorazione.
In una pentola con abbondante acqua salata bollente, tuffarci gli gnocchi e tutte le code di gambero.
Appena gli gnocchi vengono a galla, scolarli e condirli con il pesto di fave, un pizzico di peperoncino e le code di gambero a dadini.
Infine decorare con le code di gambero intere e le foglie di menta rimanenti.
Servire gli gnocchi ben caldi con una spolverata di pecorino grattugiato.