Come cucinare le lasagne agli spinaci e pomodoro, ricetta con fontina a scaglie e tempo di preparazione di circa 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
– 250 g di lasagne fresche che non necessitano di precottura
– 600 g di spinaci
– 1 cipolla
– 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– 600 g di pomodori a grappolo
– 30 g di farina
– 500 ml di latte
– 250 ml di panna da montare
– 300 g di fontina a scaglie
– sale e pepe
– timo q.b.
– noce moscata q.b.
Preparazione
Pulire, lavare gli spinaci e lessarli con la sola acqua che è rimasta sulle foglie, a tegame coperto, poi scolarli, strizzarli e tritarli in modo grossolano.
Mondare la cipolla, affettarla finemente e soffriggerla con l’olio extravergine di oliva, versando gradualmente un pochino d’acqua fino a farla appassire, occorrono circa 10 minuti, poi aggiungere gli spinaci e farli cuocere per qualche minuto, unire la farina, il latte, la panna, la noce moscata, il timo e il sale, amalgamare e continuare la cottura per 3 minuti.
Intanto lavare e togliere la buccia ai pomodori dopo averli tuffati per 1 minuto in acqua bollente, poi tagliarli a fettine.
In una teglia foderata con carta da forno fare degli strati alternando le sfoglie di lasagne, il composto di spinaci, i pomodori a fettine, e la fontina a scaglie, terminando con gli spinaci e il formaggio.
Infornare e fare cuocere per circa 50 minuti.