Maltagliati alla napoletana

Come fare i maltagliati alla napoletana, ricetta tipica campana da fare in casa, ingredienti necessari e procedimento completo con il tempo di cottura. Ingredienti per 4 persone – 300 gr di maltagliati – 300 gr di melanzane – 300 gr di pomodori maturi – 80 gr di mozzarella – 3 filetti di acciughe sotto sale … Leggi tutto

Cannelloni di pesce

Come fare i cannelloni di pesce, ricetta con besciamella, nasello, gamberetti e cozze, amalgamati con uova, pane tostato, crescione e mozzarella. Ingredienti per 4 persone – 300 g di cannelloni – 400 g di filetto di nasello – 130 g di gamberetti cotti – 200 g di cozze senza guscio – 2 fette di pane … Leggi tutto

Come fare il risotto alle verdure

Come fare il risotto alle verdure, ricetta che comprende, fra gli ingredienti, ricotta con pomodori, zucchini, carote e pisellini. Ingredienti per 4 porzioni – Zucchini gr. 50 – Carote gr. 50 – Pomodori maturi gr. 200 – Basilico – Olio d’oliva – Riso gr. 300 – Ricotta gr. 150 – Baccelli sgusciati gr. 50 – … Leggi tutto

Pansotti liguri con salsa di noci

Come fare i pansotti liguri con salsa di noci, ricetta all’aroma di acciughe, per il tempo di preparazione e cottura sono richiesti in totale circa 20 minuti. Ingredienti per 4 persone – 500 gr pansotti liguri freschi – 1 tazzina di erbe miste tritate comprendenti basilico, maggiorana, menta, timo e prezzemolo – 4 noci sgusciate … Leggi tutto

Zuppa di vongole al pomodoro

Come fare la zuppa di vongole al pomodoro, ricetta con prezzemolo, olio extra-vergine d’oliva, aglio e vino bianco secco, da accompagnare con crostini di pane tostati. Ingredienti per 4 persone – Un chilo e mezzo di vongole – 1 spicchio d’aglio – Un quarto di bicchiere di olio extra-vergine d’oliva – 1 bicchiere di vino … Leggi tutto

Zuppa di farro e fagioli borlotti

Come fare una zuppa di farro e fagioli borlotti, ricetta tipica della Garfagnana comprendente pancetta e zampetto di maiale. Ingredienti per 4 persone – 1 costola di sedano – 1 cipolla – 1 carota – 1 zampetto di maiale ben lavato e raschiato – 50 gr di pancetta o lardo – mezzo bicchiere d’olio d’oliva … Leggi tutto

Crema di porri e patate

Come fare la crema di porri e patate, ricetta al formaggio parmigiano da cuocere nel brodo dopo preventiva rosolatura dei porri in tegame col burro. Ingredienti per 4 porzioni – 1 litro di brodo – Farina – Parmigiano grattugiato – 6 porri medi – 4 patate medie – Sale e pepe Preparazione Pulire e tagliare … Leggi tutto

Pappa al pomodoro toscana

Come cucinare la pappa al pomodoro toscana, ricetta con pomodori maturi e pane casalingo raffermo, oltre a olio d’oliva e basilico, da servire calda. Ingredienti per 4 porzioni – 2 spicchi d’aglio – Basilico – Un litro di brodo vegetale – Olio d’oliva – Pane casalingo raffermo: gr. 300 – Pomodori maturi gr. 500 – … Leggi tutto

Sformato di riso al ragù

Come cucinare lo sformato di riso al ragù, ricetta che prevede un condimento con sugo a base di carni miste e verdure, con formaggio parmigiano grattugiato e uovo. Ingredienti per 8 persone – 500 gr riso arborio – ragù con 300 gr carni miste macinate e 500 gr di verdure – 80 gr di formaggio … Leggi tutto

Risotto con funghi porcini secchi

Come fare il risotto con funghi porcini secchi, quali ingredienti sono necessari e linee guida da seguire per una preparazione facile e veloce. Ingredienti per 4 porzioni – 1 cipolla piccola – 50 gr di burro – 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva – 1 dl vino bianco secco – 1 ciuffo di prezzemolo – 320 … Leggi tutto

Zuppa di pesce con verdure

Come fare la zuppa di pesce con verdure, ricetta con pomodori maturi, al peperoncino e basilico con crostini di pane. Ingredienti per 4 persone – 1 kg di pesce misto da zuppa – olio extravergine d’oliva – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 2 cucchiai di verdure miste tritate, di quelle per soffritto, comprensive … Leggi tutto

Pasta alla marinara senza pesce

Come fare la pasta alla marinara senza pesce, ricetta con spaghetti, pomodori freschi, olio extra vergine d’oliva, vino bianco secco, aglio, basilico, olive e capperi. Ingredienti per 4 persone – 350 g di spaghetti – 80 g d’olio extra vergine d’oliva – 500 g di pomodori freschi pelati privati dei semi – 1 bicchiere di … Leggi tutto