Tagliatelle di mais con gamberi e zucchine

Come fare le tagliatelle di mais con gamberi e zucchine, ricetta per realizzare un primo piatto a base di pesce e verdure, aromatizzato con peperoncino rosso. Ingredienti per 4 persone – 300 g di tagliatelle di mais – 300 g di code di gambero – 8 pomodorini ciliegia – 2 zucchine piccole con fiore – … Leggi tutto

Lasagne con melanzane e ragù

Come cucinare le lasagne con melanzane e ragù, ricetta con macinato di vitello da realizzare disponendo a strati alternati besciamella, sfoglie di pasta e melanzane. Ingredienti per 4 persone – 250 g di sfoglie per lasagne che non necessitano di precottura – 700 g di melanzane – 4/5 cucchiai di olio extravergine di oliva – … Leggi tutto

Zuppa di cozze e fagioli borlotti

Come cucinare la zuppa di cozze e fagioli borlotti, ricetta da realizzare facendo insaporire i fagioli già lessati, con olio, aglio, pomodori e il liquido dei molluschi. Ingredienti per 4 persone – 1 kg di cozze – 150 g di fagioli borlotti secchi – 300 g di pomodori – 1 foglia d’alloro – 2 spicchi … Leggi tutto

Zuppa lombarda

Come fare la zuppa lombarda, ricetta con fagioli, pane casalingo e olio d’oliva, da porzionare in scodelle prima di servire in tavola. Ingredienti per 4 persone – Fagioli bianchi freschi kg 1 – 4 fette di pane casalingo – 2 spicchi d’aglio – Salvia – Olio d’oliva – Sale e pepe Preparazione Cuocete i fagioli … Leggi tutto

Risotto ai carciofi cremoso

Come fare il risotto ai carciofi cremoso, ricetta facile con pochi ingredienti necessari, procedimento dettagliato dalla tostatura ai tempi di cottura del riso. Ingredienti per 4 persone – Riso gr. 300 – 4 bei carciofi (o 8 piccoli) – 2 spicchi d’aglio – Nepitella – Burro gr. 50 – Un litro di brodo – Parmigiano … Leggi tutto

Sformato al ragù senza besciamella

Come fare uno sformato al ragù senza besciamella, ricetta con fusilli e procedimento dettagliato di preparazione con ingredienti necessari. Ingredienti per 4 persone – 1 cipolla – 1 carota – 1 cuore di sedano – 2 cucchiai olio extravergine oliva – 400 gr carne di maiale macinata – 1 foglia d’alloro – 200 gr passata … Leggi tutto

Zuppa di cavoli misti

Come fare una zuppa di cavoli misti, ricetta all’aroma di basilico, comprendente fagioli, bietola, zucca gialla e sedano. Ingredienti per 4 persone – 300 gr di zucca gialla – 1 carota – 2 costole di sedano – 4 patate – qualche ciuffo di finocchio selvatico – 4 o 5 foglie di basilico – 400 gr … Leggi tutto

Pasta al forno con wurstel e asparagi

Come fare la pasta al forno con wurstel, ricetta con asparagi, sedano e carciofi sott’olio, il cui tempo di preparazione è di circa 25 minuti. Ingredienti per 4 persone – 500 g di farfalle – 150 g di wurstel di pollo – 2 gambi di sedano – 250 g di asparagi – 7 cuori di … Leggi tutto

Ravioli ripieni di lepre

Come fare i ravioli ripieni di lepre, ricetta aromatizzata al ginepro e completata con due salse. Ingredienti per 4 persone Per la pasta – 400 di farina bianca “00” – 4 uova – 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva – sale Per il ripieno – 250 g di polpa di lepre – 30 g di … Leggi tutto

Spaghetti all’amatriciana

Come fare gli spaghetti all’amatriciana, ricetta originale tipica di Amatrice, piccolo comune della provincia di Rieti nel Lazio, ingredienti necessari e procedimento dettagliato per la preparazione. Ingredienti per 4 persone – 320 g spaghetti numero 5 – 75 g pecorino romano da grattugiare – 1 g peperoncino fresco – 10 g olio extravergine d’oliva – … Leggi tutto

Zuppa di fagioli con passata di pomodoro

Come cucinare la zuppa di fagioli con passata di pomodoro, ricetta comprendente pancetta e condita con olio d’oliva. Ingredienti per 4 persone – 300 gr. fagioli borlotti secchi messi in acqua e tenuti in ammollo per una notte, oppure 600/700 gr. di fagioli freschi – 1 spicchio di aglio – 600 gr. di pomodori maturi, … Leggi tutto

Zuppa del carcerato

Come fare la zuppa del carcerato, ricetta tipica della provincia di Pistoia, a base di pane casalingo raffermo e interiora di vitellone. Ingredienti per 4 persone – Pane casalingo raffermo gr 250 – Interiora di vitellone gr 250 – Un po’ di zampa, coda, testina – Una cipolla – Una carota – Un gambo di … Leggi tutto