Pasta con seppie e pomodorini

Come fare la pasta con seppie e pomodorini, ricetta da realizzare secondo la tipica cucina marinaresca del Sud, condita con formaggio pecorino.

Ingredienti per 4 persone

– 350 g di linguine

– 60 g di olio extravergine d’oliva

– 450 g di seppie piccole fresche

– 2 pomodori, pelati e privati dei semi

– 1 bicchiere di vino bianco secco

– 1 cipolla

– 50 g di formaggio pecorino grattugiato

– sale e pepe

Preparazione

Pulire le seppie, eliminare gli occhi e l’osso, ma tenere da parte un sacchetto dell’inchiostro, senza disperdere il liquido.

In un tegame con l’olio, fare rosolare la cipolla affettata sottilmente, poi aggiungere le seppie, i pomodori spezzettati, già privati dei semi e della buccia, il sale e il pepe macinato al momento.

Mettere il coperchio sul tegame e fare cuocere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, per almeno un’ora o più, fino a quando le seppie diventeranno tenere.

Circa cinque minuti prima di togliere dal fuoco aggiungere l’inchiostro della vescichetta, mescolare bene, unire il vino bianco e lasciare evaporare.

Appena il sugo con le seppie sarà abbastanza denso, togliere il tegame dal fuoco e tenere in caldo.

Intanto fare cuocere le linguine al dente in abbondante acqua salata, scolarle e condirle con le seppie e il loro sugo, cospargerle di formaggio pecorino grattugiato e sono pronte.