Ravioli con ripieno di astice

Come fare i ravioli con ripieno di astice, ricetta tortelloni che prevede la realizzazione di una gustosa farcitura a base di astice, patate e erbe aromatiche.

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta

– 250 g di farina bianca “00”

– 5 uova

– 1 pizzico di sale

Per il ripieno

– 1 astice

– 200 g di patate

– 1 scalogno

– erba cipollina

– 1 mazzetto di dragoncello

– 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva

– sale

Per la marinata

– 4 pomodori a grappolo

– 1 scalogno

– 1 spicchio d’aglio

– maggiorana, origano, timo

– 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

– sale e pepe

Per decorare

– 1 mazzetto di dragoncello

– olio per friggere

Preparazione

Su un piano da lavoro mettere la farina a fontana e scocciarci al centro le uova, poi aggiungere il sale.

Impastare gli ingredienti e formare una pasta liscia e omogenea, quindi avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per 20 minuti.

Cuocere l’astice in acqua bollente salata per 3 minuti, tenere l’acqua di cottura da parte, sgusciare il corpo e le chele del crostaceo, quindi tagliare la polpa a dadini.

Intanto lessare le patate, scolarle, sbucciarle e mescolarle insieme all’astice.

In una padella con l’olio, 1 cucchiaio di erba cipollina e il sale, farvi soffriggere lo scalogno tritato, poi aggiungere il composto di astice e patate, mescolare e fare amalgamare bene gli ingredienti.

Tirare la pasta con la macchina e sopra una striscia di sfoglia distribuirci a mucchietti il ripieno, poi coprire con un’altra striscia di sfoglia e farla aderire bene, quindi ritagliare i ravioli.

In un tegame fare soffriggere lo scalogno con l’olio, aggiungere i pomodori sbucciati e tagliati a dadini, le erbe aromatiche e 1 spicchio d’aglio, sale e pepe.

Cuocere la marinata 15 minuti a fuoco basso per far evaporare l’acqua di cottura.

In una pentola con l’acqua di cottura dell’astice e un mazzetto di dragoncello, fare cuocere i ravioli per circa 3 minuti, poi scolare.

In un vassoio versare un pò di marinata e adagiarci sopra i ravioli.

In una casseruola mettere 2 mestoli di brodo di acqua di cottura dei ravioli e farla ridurre della metà, poi aggiungere 3 cucchiai d’olio.

Versare il brodo aromatico intorno ai ravioli e decorare con un mazzetto di dragoncello fritto.