Zuppa di Cozze Napoletana

Ecco una ricetta tradizionale per preparare la zuppa di cozze napoletana, una prelibatezza della cucina italiana.

Ingredienti

1,5 kg di cozze fresche

1 spicchio d’aglio

1 peperoncino rosso (facoltativo)

500 g di passata di pomodoro

1 cipolla

1 gambo di sedano

1 carota

Prezzemolo fresco

Olio d’oliva extra vergine

Sale e pepe q.b.

Preparazione

Pulire le cozze e lavarle accuratamente sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali residui di sabbia.

Rimuovere i filamenti (le “barbe”) attorcigliati sul guscio e scartare le cozze già aperte o rotte.

In una pentola grande, far soffriggere lo spicchio d’aglio e il peperoncino rosso (se si desidera un sapore piccante) in un po’ di olio d’oliva.

Aggiungere la passata di pomodoro nella pentola e cuocere a fuoco medio per alcuni minuti, mescolando occasionalmente.

Aggiungere la cipolla, il sedano e la carota tagliati a dadini piccoli nella pentola e farli stufare fino a quando saranno morbidi.

Aggiungere le cozze pulite nella pentola, coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, finché le cozze si saranno aperte.

Scartare le cozze che rimangono chiuse.

Rimuovere le cozze dalla pentola e tenerle da parte.

Filtrare il brodo di cottura delle cozze con un colino fine per eliminare eventuali residui.

Rimettere il brodo filtrato nella pentola e portarlo a ebollizione.

Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.

Aggiungere le cozze precedentemente tolte dal guscio al brodo bollente e farle cuocere per altri 2-3 minuti.

Aggiungere del prezzemolo fresco tritato alla zuppa di cozze napoletana prima di servirla.

Servire la zuppa di cozze napoletana ben calda con fette di pane casereccio tostate o bruschette.

Lascia un commento