Zuppa di farro e fagioli borlotti

Come fare una zuppa di farro e fagioli borlotti, ricetta tipica della Garfagnana comprendente pancetta e zampetto di maiale.

Ingredienti per 4 persone

– 1 costola di sedano

– 1 cipolla

– 1 carota

– 1 zampetto di maiale ben lavato e raschiato

– 50 gr di pancetta o lardo

– mezzo bicchiere d’olio d’oliva

– 300 gr di fagioli borlotti secchi messi in acqua e tenuti in ammollo per una notte, oppure 700 gr di fagioli freschi

– 250 gr di farro della Garfagnana

– 1 dado

Preparazione

Tritare la cipolla, la carota ed il sedano e metterli in una pentola insieme a tutti gli altri ingredienti e precisamente i fagioli, il farro, lo zampetto di maiale tagliato in due per lungo, la pancetta o il lardo tritato, mezzo bicchiere d’olio e un dado.

Cuocere a fuoco lento con il coperchio sulla pentola, per almeno due ore. Aggiungere qualche cucchiaio di acqua se diventasse troppo denso.

Variante

I fagioli vanno lessati in acqua insieme allo zampetto di maiale, poi vanno passati al passatutto.

Il sedano, la  carota e la cipolla tritati vanno soffritti nella pancetta o lardo e poi uniti al farro ed al passato di fagioli.

Far cuocere il tutto per un’ora circa, ed aggiungere qualche cucchiaio di acqua se diventasse troppo denso.