Zuppa di vongole al pomodoro

Come fare la zuppa di vongole al pomodoro, ricetta con prezzemolo, olio extra-vergine d’oliva, aglio e vino bianco secco, da accompagnare con crostini di pane tostati.

Ingredienti per 4 persone

– Un chilo e mezzo di vongole

– 1 spicchio d’aglio

– Un quarto di bicchiere di olio extra-vergine d’oliva

– 1 bicchiere di vino bianco secco

– 1 scatola di pomodori pelati

– abbondante prezzemolo tritato

– sale e pepe

– crostini di pane tostati al forno

Preparazione

Lavare accuratamente le vongole sotto l’acqua corrente, poi metterle in un tegame con mezzo bicchiere di vino, incoperchiare e farle aprire a fuoco vivace.

Staccare i molluschi, metterli in un recipiente e filtrare ripetutamente il liquido rimasto sul fondo del tegame con una garza fine, poi unirlo ai molluschi.

Passare i pomodori pelati al setaccio e versare il passato in una ciotola.

Mettere sul fuoco un tegame con l’olio e l’aglio.

Quando l’aglio sarĂ  colorito toglierlo e versarci il passato di pomodoro, sale, pepe e abbondante prezzemolo tritato.

Mescolare e unire le vongole con il loro liquido, il vino rimasto e due bicchieri circa di acqua calda.

Incoperchiare e fare cuocere a fuoco medio per circa dieci-quindici minuti.

Versare la zuppa in una ciotola e servirla in tavola con i crostini di pane tostati al forno.