Allodole al tegame con polenta e pancetta

Come cucinare le allodole al tegame, ricetta con fettine di polenta da dorare in padella e da sistemare sul vassoio da portata come base per le allodole rosolate avvolte con la pancetta.

Ingredienti per 4 persone

– 12 allodole

– 12 fettine di pancetta

– 12 fettine di polenta gialla

– 80 g di burro

– 12 foglie di salvia

– sale e pepe

Preparazione

Dopo avere svuotato e fiammeggiato le allodole, asportare il becco e le zampe, lavarle, asciugarle e mettere in ciascuna una foglia di salvia all’interno, poi salarle, peparle e fasciarle con la pancetta.

Fatto questo, sciogliere in un tegame la metà del burro e allinearci sopra le allodole.

In una padella fare schiumare nel frattempo il burro rimasto e metterci a dorare le fettine di polenta da entrambi i lati.

Appena pronte, sistemare la polenta su un piatto da portata circolare, precedentemente riscaldato, e adagiare su ogni fettina un’allodola cotta leggermente, deve rimanere al sangue, quindi calcolare circa dieci minuti di cottura.

A questo punto, passare il fondo di cottura delle allodole attraverso un colino a maglie fini e, aiutandosi con una pennellessa, spargere il composto sulla superficie delle allodole e delle fette di polenta.