Il Santo del 4 febbraio è San Giuseppe da Leonessa, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data.
San Giuseppe da Leonessa
Eufrasio Desideri, in seguito Giuseppe, nato a Leonessa l’8 gennaio 1556, è celebre per avere seguito alla lettera l’esempio di San Francesco, imponendosi una vita improntata a una dura penitenza e astinenza, presso il Convento delle Carceri situato sopra Assisi, appartenente all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini.
Passò gran parte della sua vita a predicare a Costantinopoli, tentando di indurre alla conversione anche il Sultano, che lo fece crocifiggere per un piede e una mano.
Dopo avere trascorso tre giorni di tremendo supplizio, Giuseppe venne graziato e riuscì a tornare in Italia, dove svolse la sua attività missionaria in Umbria.
Venne poi colpito da tumore e morì il 4 dicembre 1612 a Amatrice.
Papa Clemente XII lo beatificò il 22 giugno 1737 e venne reso Santo il 29 giugno 1746 da papa Benedetto XIV.
Il 12 gennaio 1952, Papa Pio XII lo proclamò patrono delle missioni in Turchia.
Altri santi e celebrazioni del 4 febbraio
- Sant’ Aventino di Chartres
- Sant’ Aventino di Troyes
- Sant’ Eutichio di Roma
- Santi Filea e Filoromo
- San Gilberto di Limerick
- San Gilberto di Sempringham
- Santa Giovanna di Valois
- San Giovanni de Britto
- Beato Giovanni Speed
- Sant’ Isidoro di Pelusio
- San Nicola Studita
- Santi Papia, Diodoro e Claudiano
- San Rabano Mauro
Vescovo
Martire
Martiri
Vescovo
Regina di Francia, religiosa
Martire
Martire
Abate
Abate
Martiri
Abate di Fulda